Rispetto al Realme 7 che integra uno speaker mono, la soluzione "stereo" di Realme 7 Pro sale di qualità con uno speaker inferiore ed una capsula auricolare. Il volume è molto alto e chiaro, non sempre bilanciatissimo ma decisamente un gradino sopra e appagante. Audio in chiamata nella media ed il jack audio da 3.5 mm (non più così comune negli smartphone) è certamente un valore in più, per chi è abituato ad utilizzare auricolari economici con filo.

Realme 7 Pro speaker

Batteria di tenore leggermente inferiore su Realme 7 Pro, dove i 4500 mAh consentono quelle 5 ore abbondanti di schermo acceso e dove l’arrivo a fine serata non è sempre garantito, se utilizzato in maniera pesante. Dopotutto è un buon risultato, considerando sia l'impiego di un processore Snapdragon 720G ed il refresh rate a 60Hz. Nel corso della nostra prova, ad esempio, l'abbiamo utilizzato in modo medio-intenso con navigazione web, social, qualche telefonata e brevi sessioni di giochi, arrivando a sera con circa il 20% di carica residua. Un utilizzo meno "stressante", vi permetterà certamente di coprire l'intera giornata lavorativa senza troppi problemi.

Dalla sua però può contare sulla ricarica rapida Super Dart a 65W, in grado di ricaricarlo totalmente (da 0 al 100%) in soli 35 minuti e quindi di potervi dare quello che vi serve per finire la giornata anche in pochi minuti. Purtroppo non supporta la ricarica wireless.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti