Software

La Nubia UI v4.0 è la classica interfaccia di Android orientale: nessun drawer, tendina delle notifiche personalizzata con effetti di trasparenza, effetti di transizione lenti e menù delle impostazioni molto colorato. Peccato che la traduzione dell’interfaccia sia parziale: dando per scontato che essa verrà completata in tempi più o meno brevi, trovare i menù tradotti a metà oppure in modo approssimativo è un salto indietro di qualche anno.

In compenso abbiamo apprezzato moltissimo un paio di funzionalità speciali. La prima è chiamata Super Screenshot e permette di fare uno screenshot con un tocco prolungato sul sensore d'impronte digitali (oltre che con la consueta combinazione di tasti power+volume down). Potete ritagliare lo screenshot in forma rettangolare, circolare, a forma di cuore o in una forma libera, ma quello che è più interessane è che Super Screenshot supporta anche lo "Screen recording" (screen casting) e il "Long screenshot" indispensabile se volete fare uno screenshot di una pagina Web o di una app.

Split Screen

La seconda funzionalità si chiama Split Screen e consente di dividere il launcher di Nubia UI in due "Mini launcher". Basta uno swipe dal basso verso l'alto nella home per avere due home separate che vi permetteranno di avere due app in simultanea sullo schermo. Una buona soluzione per il multithreading ed il multiwindows su Android. Purtroppo in questa modalità le prestazioni crollano, e quindi non è adatta a compiere task impegnativi in simultanea.

Gestures

Molto pratiche sono le gesture Fit 2.0 che potremo andare ad effettuare sui bordi dello schermo: una volta attivata l’impostazione (Impostazioni> Gesture), potremo, per esempio, alzare ed abbassare la luminosità con uno slide in contemporanea dal basso verso l’alto sui bordi più lunghi dello schermo, oppure potremo passare da un’app all’altra sia tramite un doppio tap sia con uno slide dal basso verso l’alto.
Attivate le gesture, però, andrete incontro a pressioni involontarie e falsi tocchi, a voi la scelta di sfruttare queste funzionalità o meno. Potrete, infine, risvegliare lo schermo con un doppio tocco, funzione superata dallo sblocco con l’impronta digitale.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti