Design

Il nostro esemplare di Nubia Z11 è la versione silver con frontale bianco, ma c'è anche una variante con telaio grigio scuro e frontale nero ed una colorazione total black esclusiva per il modello con 6GB di memoria. Non c'è traccia in Italia per il momento della colorazione rose gold disponibile in altri Paesi. Tutte hanno un telaio in alluminio con profili laterali arrotondati per una migliore ergonomia nell'impugnatura ed un rivestimento anteriore in vetro con curvatura perimetrale 2.5D.

Sembrerebbe un'estetica simile a quella di molti altri smartphone ma non è così perché la curvatura del vetro lungo i bordi laterali è il perfetto complemento dello schermo bezel-less. Nubia utilizza infatti una particolare tecnologia chiamata aRC 2.0 "arc Refractive Conduction" che impiega un paio di filtri polarizzati per proiettare l'immagine anche sui bordi ricurvi. L'effetto è sorprendente: non è solo il vetro a curvare ma è l'immagine proiettata sullo schermo che si dissolve verso i bordi come se fosse l'orizzonte.

Il telaio in metallo ha uno spessore di 7.5mm

Sul fondo si notano le griglie dell'altoparlante e la porta USB type-CLato superiore del Nubia Z11 con jack audio e IR

In aggiunta Nubia ha disseminato il suo modello flagship Z11 con innumerevoli dettagli di pregio, dalla camera posteriore circondata da un anello in metallo rosso cremisi (uno degli stilemi della Casa cinese e che ritroviamo anche sulla confezione) e rivestita in un resistente vetro zaffiro che la proteggerà dai graffi, al pulsante home circondato da un anello retroilluminato a LED rosso.

Il vetro di rivestimento Corning Gorilla Glass 3 ha una curvatura perimetrale 2.5D

Lo chassis ha uno spessore sottilissimo di soli 7.5mm (la camera è perfettamente integrata e non sporge) ed ospita sulla parte superiore un jack audio da 3,5mm ed un trasmettitore ad infrarossi, sul lato sinistro il carrellino per le schede e sul fondo una porta USB type-C. Le barre per le antenne sono integrate nel telaio in modo estremamente discreto e sono riconoscibili per un profilo lucido diamond-cut sulla cover posteriore e per la presenza di due inserti in plastica con fusione ad iniezione sul fondo.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti