Fotocamera

La camera posteriore sfrutta un sensore fotografico di Sony da 16MP (IMX298) con apertura f/2.0, stabilizzato otticamente (OIS) ed equipaggiato con 3D Noise Reduction. Nonostante la struttura a 6 lenti e il rivestimento in vetro zaffiro, Nubia è riuscita a inserire la camera perfettamente a filo nel telaio e questo è molto importante sia per avere un'estetica più lineare, sia per ridurre al minimo il rischio che la camera venga urtata o raschiata durante l'uso quotidiano.

Lo stabilizzatore ottico insieme alla tecnologia NeoVision 6.0 permette di avere scatti nitidi anche con tempi di esposizione molto lunghi, fino a 72 secondi, senza l'uso di un cavalletto, ed in più aggiunge nuove funzioni come Panorama 3.0 e le macro.

Camera principale e fingerprint

Il software della camera, che mutua i suoi menù dal software Apple, è semplice e veloce da usare. L’Auto Focus e la velocità di scatto non deludono mai e i risultati fotografici sono incredibili. Permette lo scatto di una semplice foto, foto panoramiche, HDR (funziona benissimo), modalità Pro (pieno controllo delle impostazioni della fotocamera), Time-Lapse e Camera-Family (Slow Shutter, Light-Painting, Trajectory, Clone etc..).

I filmati, che vengono girati sino ad una risoluzione 4K 30fps, sono convincenti anche quando verranno riprodotti sullo schermo di un TV. In condizioni di luci basse la qualità degli scatti e dei video realizzati con la camera principale scende, mentre con la camera frontale che ha pixel di dimensioni più ampie, che raccolgono molto bene la poca luce presente, si hanno ottimi risultati anche in low light.

La camera frontale ha buone prestazioni in low light

Sensore di impronte digitali

Questo strumento di riconoscimento è posizionato nella parte posteriore dello smartphone, è semplice da individuare e sempre molto preciso nel riconoscimento del nostro dito (potete associare diverse dita). La velocità di sblocco è sotto la media dei suoi diretti concorrenti, con un tempo dichiarato di 0,1s ma sembra un po' meno veloce nella pratica.

Potete utilizzare il sensore biometrico per lo sblocco, per fare foto o per Super Screenshot ma avremmo preferito che ci fossero anche azioni predefinite, come ad esempio scorrere le immagini nella galleria oppure alzare ed abbassare la tendina delle notifiche.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti