Dissipazione del calore

La scocca in alluminio è l’ago della bilancia nella dissipazione del calore prodotto dalla CPU e GPU: la superficie metallica aiuta a mantenere fresca l’intera struttura, lasciando il terminale tiepido anche dopo 45 minuti di gioco intenso. Lo schermo resta sempre freddo.
Abbiamo utilizzato la funzione Split Screen per far girare nella parte alta dello schermo una serie di benchmark e per monitorare allo stesso tempo le temperature con AIDA64 nella parte bassa, ottenendo temperature massime dell'ordine dei 50°-60° (sensori batteria-SoC). Analogo risultato facendo girare uno stability test in full screen.

Batteria

Le prestazioni garantite da Nubia Z11 sono da top di gamma (ci mancherebbe vista la dotazione hardware) e la batteria installata è un’unità da 3000mAh, che con ogni tipo di condizione di utilizzo vi porterà a sera.
Con un uso da ufficio arriverete sino ad un giorno e mezzo di utilizzo, mentre con un uso più consistente (1000 messaggi, un’ora di chiamate, trenta minuti di gioco, molti social e 2-3 ore di YouTube) arriverete al dopo cena senza nessun tipo di problema.

Per chi fa spesso test di smartphone, si tratta di un risultato sorprendente anche perché Nubia ha inserito questa batteria ad alta capacità in un telaio di soli 7.5mm. Il segreto della lunga autonomia di questo device sarebbe però da ricercare in un attento lavoro di ottimizzazione hardware-software compiuto dagli ingegneri Nubia, sfociato nella release 2.0 della tecnologia proprietaria NeoPower.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy