Come accennato in precedenza, lo schermo montato sul MateBook 14 2020 è un pannello IPS touch da 14 pollici (2160 x 1440 pixel) con rapporto screen-to-body del 90%. Promosso il formato 3:2 scelto da Huawei, che consente molta più flessibilità in ambito produttivo e non solo. Ma anche la taratura del display è più che positiva, per quanto non perfetta: la copertura dello spazio colore è vicina al 100%, il bilanciamento del bianco è buono (ma non eccellente) e di conseguenza ci viene restituita una fedeltà cromatica sopra la media, sicuramente superiore alla precedente generazione.

Huawei MateBook 14 (2020) AMD touch

Buona anche se non eccellente la luminosità massima, che consente il più delle volte un utilizzo agevole anche sotto la luce del sole nonostante il pannello abbia una finitura lucida a causa della presenza del touchscreen. Ci segnalano un leggero backlight bleeding nella parte sinistra del display che noi abbiamo notato a malapena nella nostra unità, ma sembra che su alcune macchine sia più visibile che su altre.

Ad accompagnare l’esperienza visiva ci sono poi due speaker stereo (e 4 microfoni) che completano positivamente il quadro multimediale. Il suono esce ben nitido e pulito anche se portato a massimo volume, ed è sufficientemente ricco di medi e bassi da rendere piacevole l’ascolto di dialoghi e musica direttamente dal notebook, quando necessario.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti