Huawei MateBook 14 2020 in questa versione AMD ci ha veramente stupito. Racchiusa in un "vestito" elegante e leggero troviamo una macchina che può sprigionare tutta la potenza necessaria senza oltretutto soffrire il calore o perdere autonomia preziosa. A questo si aggiunge una componentistica di buon livello (RAM, SSD), tastiera e trackpad comodi e confortevoli e un display in formato 3:2 che è sempre un piacere da utilizzare. Forse in ambito connettività avrebbero fatto comodo una seconda porta USB Type-C e un lettore di schede SD, ma in linea generale sono cose trascurabili di fronte al resto e soprattutto al prezzo di vendita.

Ci troviamo di fronte probabilmente al miglior notebook per la produttività in movimento e non, che non ha dei veri e propri limiti se non quelli di specifici utilizzi professionali o ludici ad alto livello (editing video estremo, gaming pesante) e qualche dettaglio migliorabile (luminosità massima molto buona ma non al top).

Cosa si poteva chiedere di più a questo prodotto? Una GPU dedicata? Forse, ma le differenze con la GeForce MX350 della variante Intel non sono poi così marcate e una GeForce GTX avrebbe richiesto più spazio e risorse, a scapito di portabilità e batteria. Riteniamo dunque che ci sia soltanto da fare i complimenti a Huawei per aver creato un (quasi) perfetto equilibrio sotto forma di notebook.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy