Hard disk e storage

Uno dei punti di forza del nuovo HP Mini 210 è l'hard disk, un modello Seagate Momentus 7200.4 SATA 3Gb/s da 250GB (ST9250410AS), che costituisce il vertice della sua categoria in termini di prestazioni, grazie all'interfaccia SATA II ed alla velocità di rotazione di 7200RPM.

Con un tempo di accesso medio di 4.17ms questo disco magnetico riesce ad offrire una velocità ed una capacità assolutamente inconsuete sui netbook, senza pregiudicare consumi e silenziosità: con un consumo di 0,67W in idle e 1,554W in fase di ricerca, e con una rumorosità di 2,3-2,5 bel, questa unità di archiviazione può vantare un'efficienza migliore di tanti dischi a 5400RPM!

Hard disk Seagate

In aggiunta, è disponibile uno storage online sul servizio ZumoDrive, accessibile tramite l'applicazione HP CloudDrive, purtroppo solo in versione trial per 30 giorni. Seppure l'HDD interno offra spazio a sufficienza per tutti i file degli utenti, tuttavia un disco virtuale sarebbe utile come spazio di condivisione per ridurre la sincronizzazione dati fra desktop e netbook.

HP CloudDrive

Come su tutti i netbook (salvo rarissime eccezioni) è assente un'unità ODD integrata, sempre meno utilizzata perché i supporti ottici stanno cedendo il passo alle memorie Flash. Chi dovesse ancora avere bisogno di un masterizzatore può comunque acquistare un modello esterno.

Networking

La connettività di rete è affidata al controller Ethernet 10/100 integrato nel PCH Intel NM10 e ad una scheda half-minicard Broadcom BCM943225 compatibile con gli standard 802.11b/g/n e collegata a due antenne che corrono lungo la cornice del display.

Non ci sono particolari osservazioni da fare al riguardo se non la possibilità di amministrare anche i profili del networking tramite il software HP Support Assistant, alla voce Risoluzione problemi, Connettività di Rete ed Internet.

HP Support Assistant

 

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti