Conclusioni

HP Mini 210 è un netbook per tutti! Grazie alla sua straordinaria versatilità, frutto di soluzioni tecniche innovative e di una configurazione ed un design equilibrati, questo piccolo PC portatile riesce a catturare qualsiasi tipo di utente. Piace al pubblico femminile e trendy per il design grazioso e dalle linee pulite con piccoli dettagli di stile, incuriosisce bambini ed anziani per l'intuitività d'uso, soddisfa le esigenze di chi lavora in movimento per il carattere pragmatico ed il comfort elevato, riesce a sorprendere i più esperti con una accessibilità interna senza precedenti.

Materiali e finiture, come il rivestimento metal-like del nostro 210-1020sl, anticipano le future tendenze, dandoci un assaggio di quello che sarà la prossima stagione dei netbook. Non manca invece nessuno degli elementi attualmente più in voga, anche se Hewlett-Packard non rinuncia a reinterpretarli secondo la propria esperienza: la tastiera con tasti ad isola e mascherina verniciata in tinta, il touchpad multitouch, lo schermo frameless.

HP Mini 210 in prova

Seppure condizionata dai rigidi paletti della categoria netbook, la lista delle specifiche si rivela più ricca del previsto, con un inconsueto hard disk da 2,5 pollici a 7200RPM, raro persino sui notebook standard. HP ha curato anche quei dettagli che spesso vengono sottovalutati in fase d'acquisto, come il sistema di altoparlanti, ed ha provvisto il Mini 210 di un pacchetto di software utili a semplificare la configurazione, l'amministrazione e la manutenzione del sistema.

HP Mini 210 profilo tagliente dello chassis

A confermare la vocazione mainstream della serie Mini 210 è anche il prezzo, in linea con la media dei concorrenti, nonostante i tanti plus. Se non fosse per questo piccolo particolare, potremmo facilmente dimenticarci che si tratta di un netbook!

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti