Test

La presenza di componenti standardizzati sulla maggior parte dei netbook determina un livellamento delle prestazioni. Abbiamo avuto modo di provare questa affermazione nei test condotti sui portatili a basso costo equipaggiati con la precedente piattaforma Intel Atom Navy Pier, e lo confermano anche i benchmark che abbiamo effettuato sulla nuova piattaforma Atom Pine Trail. Sorprende, invece, l'omogeneità delle performance fra le due generazioni della piattaforma Atom, anche perché il chipmaker californiano ci ha abituati ad una costante progressione della velocità di calcolo.

Non è così questa volta. Il principale vantaggio apportato da Pine Trail per gli utenti è quello di una maggiore efficienza energetica, con tutti i benefìci che essa comporta. Il grafico di Superpi, che da anni è termine di paragone delle capacità dei processori in ambito single-threaded, è inequivoco:

Altrettanto chiaro è il verdetto di PCMark05: a parità di frequenza, le CPU Atom Pineview ed i vecchi Atom Diamondville fanno registrare punteggi analoghi ai test.

 

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy