Doogee S51 è uno smartphone che colpisce al primo sguardo: ha una forma ottagonale, angoli rinforzati, un particolare design della cover, un vistoso modulo fotografico ed uno spessore maggiore di quello di un notebook. Ma essendo un rugged-phone è del tutto normale: Doogee S51 è costruito ed assemblato molto bene, anche se è realizzato quasi esclusivamente in plastica, con un'estetica accattivante.

Doogee S51

Il resto è rivestito da uno strato di gomma ben trattata che, pur trattenendo qualche ditata di troppo, migliora la presa. Nelle dimensioni di 167.4 x 81.4 x 14.6 mm e nel peso di 266 grammi (non poco), il rugged-phone di Doogee ha pulsanti rinforzati e connettori coperti da place holder gommati, che evitano l'ingresso di polvere, sabbia, acqua e qualsiasi altro agente che potrebbe rovinare il dispositivo. Il nostro sample ha la colorazione Classic Black, forse la più banale, ma l'azienda propone il terminale anche in Volcano Orange e Vibrant Green, sempre nero il colore dominante ma con un bordino arancione/verde sia sul lato posteriore che intorno al display.

Il fronte anteriore è dominato dallo schermo, con cornici piuttosto spesse ed una selfie-camera accompagna dalla capsula auricolare, mentre sul retro spiccano i due sensori fotografici con un particolare Flash LED ad anello. Sui lati invece troviamo: un jack audio da 3.5 mm in quello corto superiore, la porta USB Type-C, il microfono e lo speaker di sistema in quello corto inferiore, a destra c'è il bilanciere del volume ed il tasto di accensione/blocco/sblocco/spegnimento, mentre a sinistra abbiamo lo slot dual SIM + microSD e un tasto personalizzabile programmabile.

  • Doogee S51
  • Doogee S51
  • Doogee S51
  • Doogee S51
     

Pur essendo oggettivamente ingombrante, rispetto ad un classico smartphone, Doogee S51 si impugna con una sola mano e si maneggia con facilità. In tasca, si fa sentire particolarmente ma non mi aspettavo altro da un rugged come questo. In compenso, il telaio corazzato ha ottenuto le certificazioni IP68 e IP69K ed è conforme agli standard militari MIL-STD-810G, quindi è in grado di resistere a condizione estreme come cadute da 1.5 metri, immersione in acqua fino a 1.5 metri di profondità, urti, pressioni meccaniche, polvere, sabbia, umidità e così via.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti