Proviamo a sintetizzare le caratteristiche tecniche delle nuove linee di notebook Samsung, suddividendole in due macro-categorie, Hardware e Software: 

Hardware

  • Batterie: a 4 celle agli ioni di Litio per l'UMPC Q1 Ultra; a 6 celle agli ioni di Litio su tutto il resto della gamma con possibilità di upgrade con batteria a lunga durata. Su tutte le batterie è presente un indicatore esterno di carica x vedere anche a pc spento lo stato della batteria.
  • Processori: CPU Intel di ultima generazione Stealey A110 per il Q1 Ultra, Intel Core 2 Duo T5250, T7250, T7500, per i notebook
  • Memoria: 2 GB di ram DDR2 667 Mhz su tutta la gamma (escluso Q1 Ultra, 1 Gb 400 Mhz)
  • Multimedia: Webcam da 1,3 Mpixel optional su tutta la gamma (di serie su Samsung Q45, X22, e sull'UMPC Q1 Ultra; lettore di schede di memoria multiformato
  • Hard disk: SATA su tutta la gamma
  • Sicurezza: protezione tramite password in sostituzione del lettore di impronte digitali, giudicato non sempre affidabile da Samsung
  • Drive ottico: Masterizzatore DVD DL e presto anche possibilità di personalizzare la macchina con unità HD-DVD O Blu-Ray Disc
  • Video: Schede video integrate o dedicate, Nvidia fino a 128 Mb su Samsung R70, ATIsu Samsung R60 e X22
  • Networking: Wifi n (MIMO) su tutta la gamma esclusi Samsung Q1, P500, R60; Bluetooth 2.0 ed Ethernet su tutta la gamma

Software

  • Sistemi operativi: di serie Windows XP Professional sui modelli professionali, con possibilità di upgrade a Windows Vista, e Windows Vista Home Premium sui notebook consumer.
  • Samsung Easy Network Manager: utilità per connettere in modo facile e veloce il pc a una rete
  • Samsung Speed-up Manager: utility che permette di gestire le prestazioni ed il carico sulla CPU a seconda dell’attività che si sta svolgendo
  • Samsung Magic Doctor: autodiagnosi e controllo del sistema
  • Samsung Update Plus: utility per avere sempre il PC sempre aggiornato
  • Samsung Easy Display Manager: utility che permette di accedere velocemente alle principali informazioni sul sistema quali batteria, consumo monitor, audio on/off, MIMO on/off, caps lock, num lock, etc..

Altre caratteristiche comuni a tutta la gamma notebook:

  • Scocca in lega di magnesio
  • Rivestimento protettivo contro graffi ed usura
  • Tecnologia Silver Nano per auto-igienizzare la tastiera 

Chi fosse interessato ad approfondire le specifiche tecniche dei singoli modelli può seguire i link elencati di seguito:


  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti