La linea italiana di notebook Samsung copre tutti i fattori di forma compresi fra i 12.1” ai 15.4”, e si completa con l’Ultra Mobile PC di ultima generazione Q1 Ultra con display touchscreen da 7”. Tutti i computer portatili che debuttano sul mercato italiano presentano l'esclusiva finitura laccata nera, meglio conosciuta come "design Aura Black", capace di soddisfare il gusto estetico di una clientela sofisticata che si riconosce nella filosofia Samsung di prodotti belli e funzionali.

Al consueto binomio tecnologia&design, si accompagna, però, un nuovo concetto cardine, quello della facilità d'uso: dal desktop-replacement di fascia consumer all'ultraportatile di categoria business, tutti inuovi laptop sono "userfriendly", versatili e semplici da usare. Molte funzioni sono attivabili direttamente dalla tastiera attraverso comodi tasti di accesso rapido: da quelle più semplici, quali la verifica della carica della batteria, la regolazione della luminosità o la disattivazione di tutti i suoni, fino a quelle più sofisticate quali l’Easy Speed-up Manager (l’esclusivo programma che alloca le risorse del sistema e le ordina per priorità per eseguire con maggiore efficacia i programmi più impegnativi) o Samsung Update Plus (per cercare ed installare automaticamente tramite Internet gli aggiornamenti dei propri software, oltre che controllarne e personalizzarne la configurazione).

Image
Image
Image

Fra i cinque modelli inizialmente disponibili sul mercato italiano incontriamo alcune nostre vecchie conoscenze, come il Samsung R70, nel fattore di forma da 15.4” wide e con hard disk da 160GB, il Samsung Q45, un ultraportatile da 12.1” dal look "total black", il 13,3 pollici Samsung Q70, che rappresenta la massima espressione della tecnologia Samsung in soli 2 Kg di peso, e il laptop di fascia business Samsung X22, con diagonale di 14,1", processore Intel core 2 Duo T7500 da 2.2GHz e sistema operativo Windows XP Professional.
Ad essi si aggiunge il Samsung R60, un PC portatile consumer con schermo glossy da 15.4” in formato wide, e dotazione hardware contenuta per limitare il prezzo all'utente finale, e il già citato UMPC Samsung Q1 Ultra.

Molte le accortezze che vanno oltre la consueta cura costruttiva. Samsung, ad esempio, ha adottato alcune soluzioni software (quali Magic Doctor e Samsung Recovery Solution II) che consentono di individuare e risolvere problematiche di sistema direttamente dal PC e on-line, senza laboriose installazioni di altri programmi. La sicurezza e la tutela della riservatezza dei dati, inoltre, sono garantiti da “McAfee Virus scan” e da una password che protegge l’hard disk. Inoltre, le tastiere sono trattate con uno speciale rivestimento agli ioni d’argento: l’esclusiva tecnologia Samsung Silver Nano AG + assicura la protezione totale dai batteri che tramite contatto con le mani potrebbero trasmettersi all’organismo.

Per una connettività ubiquitaria, Samsung offre una gamma di altissimo livello di interfacce e connessioni, dal Bluetooth 2.0 ai protocolli Ethernet 10/100/1000 e wireless 802.11 abg/n ai lettori multi-card, fino alle webcam integrate per superare le ultime frontiere della comunicazione. I modelli di fascia alta sono infine dotati di interfaccia High Definition Multimedia (HDMI).

Un altro dettaglio degno di nota è la garanzia di 2 anni su tutta la gamma con assistenza gratuita pick-up&return, ulteriormente estensibile attraverso pacchetti opzionali.

 

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti