Quando voglio farmi un'idea sugli umori degli utenti circa le ultime novità introdotte sul mercato, scorro il forum di Notebookitalia. Non è un caso, infatti, che solo un anno fa le discussioni su come effetture un downgrade da Windows Vista a Windows XP fossero fra gli argomenti più popolari, mentre dal lancio di Windows 7 si moltiplicano i topic di supporto per l'aggiornamento a Seven.

Quest'evidenza conferma i dati che provengono da Microsoft: Windows 7 ha avuto una diffusione quanto mai repentina, frutto principalmente del consenso del pubblico. Un recente sondaggio ha vagliato il tasso di soddisfazione dei primi utenti di Windows 7 ottenendo un risultato positivo plebiscitario del 94%!

Windows 7 al CES 2010

Un entusiasmo che supera le aspettative se è vero che l'istituto di analisi Gartner è stato costretto a correggere le sue stime sulle vendite di PC nel 2009 da un -2% ad un +3%, ed ha predetto un incoraggiante +12% nel 2010.

Con una varietà di 1400 modelli differenti di desktop, notebook e netbook equipaggiati con Windows 7, ognuno può già trovare il sistema perfetto per le proprie esigenze. Ma molti altri PC si aggiungeranno nell'immediato, nei formati più disparati, da quelli tascabili a quelli over-size da esibire in salotto.

Computer Windows 7

Sul palco del CES 2010 Las Vegas era presente una folta rappresentanza, capeggiata dal Dell Adamo XPS, il singolare notebook ultrasottile della casa americana che si apre sfiorando il coperchio con un dito. La carrellata proseguiva poi con il desktop replacement Asus NX90, disegnato in collaborazione con Bang and Olufsen, e con l'Envy 15 di HP, dallo stile minimalista e raffinato, ma capace di sfoderare una insospettabile grinta nel 3D gaming grazie alla sua GPU DirectX 11. Chiudevano la rassegna i netbook Asus eee PC 1008p Karim Rashid e Acer Aspire One 532H ed i nettop AspireRevo e Dell Zino HD.

Windows si propone come la piattaforma perfetta per tutti questi PC perché offre un ecosistema su cui possono girare tutte le applicazioni, dai giochi di ultima generazione ai software più potenti utilizzati dalle maggiori aziende del mondo. Si calcola che esistano circa 4 milioni di programmi per Windows, e di questi circa 800.000 sono in grado di sfruttare le nuove tecnologie introdotte da Windows 7.

 

 

 

 

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti