Dell Adamo XPS: caratteristiche tecniche ufficialiDopo avervi riportato gli ultimi rumors nelle scorse settimane, oggi finalmente Dell rende ufficiali le specifiche tecniche del suo Adamo XPS, il notebook più sottile al mondo con uno spessore si soli 9.99 millimetri.


Per quanto rigurada le caratteristiche tecniche, Dell Adamo XPS integrerà un processore Intel CULV SU9400 a 1.4GHz e 3MB di cache L2, accompagnato da 4GB di memoria DDR3 e da un chip grafico Intel GMA X4500M HD. Come notebook top di gamma, l'archiviazione dei dati sarà garantita da un disco SSD da 128GB. Lo schermo a LED da 13.4 pollici beneficia di una risoluzione WXGA HD (1366×768). Per riuscire ad ottenere uno spessore così sottile, Dell ha dovuto rivedere il design abituale dei notebook per proporre una progettazione diversa sul suo Adamo XPS.

Dell Adamo XPS

Al momento dell'apertura dello schermo, la tastiera si solleva, ottenendo una posizione sopraelevata. Secondo i primi feedback dei giornalisti, felici di aver assistito alle prime dimostrazioni, la tastiera è di buona qualità ed è piacevole al tatto, così come il suo touchpad multitouch. Nonostante il minimo spessore, Dell è riuscito ad integrare l'essenziale a livello della connettività. Adamo XPS è quindi dotato di due porte USB, jack audio e interfaccia DisplayPort per la visualizzazione. Con un adattatore, l'utente potrà anche beneficiare di una porta Ethernet e HDMI.

Saranno presenti un modulo WiFi 802.11n e Bluetooth  2.1 + EDR. Dell proporrà anche delle unità periferiche (lettore ottico, hard disk esterni) per estendere la possibilità di uilizzo del suo ultraportatile. Il peso è meno impressionante del previsto e l'ago della bilancia di ferma a 1.44Kg con batteria a 20Wh. Sarà disponibile anche un modello a 44Wh, che garantirà un'autonomia massima di 5.19 ore contro 2.36 ore con batteria standard. Per quanto riguarda le dimensioni, l'ultraportatile misura 340 x 274 mm, numeri comparabili a quelli di altri ultraportatili sul mercato visto che l'ingombro è anche condizionato dalla diagonale dello schermo LCD.

Dell Adamo XPS

Infine, il prezzo è di 1.799 dollari, che probabilmente passerà a 1.799 euro in Europa ed anche in Italia, se mai la commercializzazione  sarà anche prvista nel nostro Paese. In attesa del suo arrivo, potete sognare davanti al video realizzato dai nostri colleghi di Notebooks. Come potete constatare il sistema di apertura automatica non sembra ancora messo a punto, in quanto nei filmati gli utilizzatore aprono il display-lid a mano. Inaugurato da Apple con il suo MacBook Air, seguita da HP con Envy 13, la categoria degli ultraportatili di lusso sembra conquistare sempre più produttori.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti