Dell Zino HD finalmente in ItaliaDopo una lunga attesa, approda anche in Italia il nuovo ed accattivante nettop targato Dell basato su processori AMD. Sul sito del produttore è possibile scegliere la configurazione più adatta alle proprie esigenze.


Dopo il lancio ufficiale in Irlanda, Regno Unito e negli Stati Uniti, il nuovo nettop di Dell, Zino HD, approda sul mercato italiano come confermato dalla presenza online, sul sito del produttore, nell’ormai noto configuratore che permette di scegliere i componenti e ricavare così una configurazione altamente personalizzata.

Dell Zino HD

Con questo nuovo prodotto, Dell desidera far scendere in campo, non solo uno strumento per eseguire applicazioni, ma anche un vero e proprio complemento d’arredo dal peso di circa 1,6Kg e dalle dimensioni di 197×197x89 mm, considerano le svariate e particolari fantasie di cui questo nettop può fregiarsi.

Dell Zino HD

Una visita diretta al sito del produttore è il classico modo offerto da Dell per ordinare i propri prodotti. A titolo di esempio, con un esborso di 329 euro IVA inclusa, è possibile portare a casa uno Zino HD in versione base equipaggiato con un processore AMD A64 2650E da 1,6 GHz e 512 KB L2 abbinato a 2 GB di memoria DDR2 800 MHz in configurazione 2x1GB. Il comparto grafico, pur in questo caso mancando di display, sfrutta una scheda HD3200 integrata mentre l’hard disk è un classico SATA da 320 GB e 5.400 rpm accompagnato da un masterizzatore DVD.

Infine, la configurazione comprende audio integrato ad alta definizione a 2.1 canali. Il sistema operativo scelto è il Windows 7 di Microsoft, in versione da 64 bit. I vari modelli comunque sono accumunati da connettività Wi-Fi, scheda di rete Gigabit LAN, uscite video HDMI e VGA, 2 porte eSATA, 4 porte USB e da un lettore di schede multiformato. Sebbene si tratti solo di un esempio, il sito Dell permette ampie variazioni sulla configurazione di base che, evidentemente, avranno un corrispondente effetto sul prezzo finale del prodotto.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti