Kobo Aura HD e Glo fuori produzione. Alyssum e Pika sempre più vicini?Gli ebook-reader Kobo Aura HD e Kobo Glo, lanciati rispettivamente nel 2013 e nel 2012, non sono più disponibili nello shop online Kobo e sono ufficialmente usciti di produzione. Si tratta di una mossa programmata per lasciare spazio ai futuri Kobo attualmente conosciuti con i nomi in codice Alyssum e Pika?


Se andate sulla pagina ufficiale dello shop Kobo e cercate di ordinare un Kobo Glo o un Kobo Aura HD vi ritroverete difronte alla classica schermata di errore dei browser: le pagine corrispondenti infatti non esistono più, Kobo ha terminato le scorte dei due modelli e li ha ufficialmente tolti dalla produzione. Questo, assieme alla notizia di poco tempo fa di due nuovi modelli in via di sviluppo, al momento conosciuti con i nomi in codice Alyssum e Pika, apre nuovi scenari.

Kobo Glo

Kobo infatti non sembra semplicemente voler sostituire un modello con un altro, ma anche riordinare il proprio catalogo. Con l'uscita di scena del Kobo Aura HD infatti l'attuale modello Aura H2O resta l'unico con diagonale di 6.8 pollici e anche in seguito all'introduzione dei due nuovi modelli la situazione non dovrebbe cambiare. Dalle prime indiscrezioni infatti il Kobo Pika dovrebbe essere un 5 pollici economico con risoluzione di 800 x 600 pixel ed andrebbe dunque a sostituire il Kobo Mini, anch'esso uscito di scena già lo scorso anno. Il Kobo Alyssum invece avrebbe un display da 6 pollici e 1448 x 1072 pixel, con una densità elevatissima per questo tipo di device, pari a 300 PPI, e si configurerebbe dunque come l'erede del Kobo Glo, andando a competere con prodotti come l'Amazon Kindle Voyage.

Se ne deduce dunque che per tre modelli tolti dal catalogo, Kobo Mini, Kobo Glo e Kobo Aura HD, solo i primi due saranno sostituiti con nuovi ebook-reader e questo perché fondamentalmente l'Aura HD era già stato rimpiazzato dal più recente Aura H2O, che quindi giustamente resta l’unico con diagonale di 6.8 pollici, a costituire l’offerta top gamma. Il catalogo Kobo è dunque in piena evoluzione, vedremo che sorprese ci riserveranno Alyssum e Pika quando saranno finalmente pronti tra poco più di due settimane.

Via: goodereader

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti