Kobo annuncia due nuovi ebook-reader con display E Ink Carta: Kobo Sage ha uno schermo da 8 pollici (1920 x 1440 pixel) con supporto per la penna, mentre Kobo Libra 2 possiede un display da 7 pollici (1680 x 1264 pixel) ed è più economico.


Gli ebook-reader Kobo sono in circolazione da anni, ma la scelta non è mai stata così ampia come nel 2021, con modelli che vanno dal più economico Kobo Nia al più costoso Kobo Elipsa. Ed oggi, l'azienda canadese ne aggiunge altri due: Kobo Libra 2 è un e-reader con display da 7 pollici e 32GB di memoria, mentre Kobo Sage possiede uno schermo da 8 pollici e supporto opzionale per una penna, utilizzabile per scrivere appunti, evidenziare testo e fare qualche schizzo nel tempo libero. Entrambi saranno disponibili dal 19 ottobre, anche se sono già in preordine rispettivamente a 179$ e 259$.

Kobo Libra 2

Entrambi i modelli sono dotati di un display E Ink Carta 1200 touch, con illuminazione frontale e supporto per la temperatura colore regolabile, che consente di ridurre la quantità di luce blu. Kobo Libra 2 e Kobo Sage sono impermeabili ed integrano pulsanti fisici, che permettono di girare le pagine senza toccare lo schermo. Sono anche i primi ebook-reader dell'azienda dotati di audio Bluetooth, per ascoltare audiolibri, ma presentano alcune differenze sostanziali.

Kobo Sage

Oltre ad avere un display più grande rispetto alla gran parte degli ebook-reader, Kobo Sage è anche uno dei pochi modelli avere uno schermo a filo con le cornici (non incassato), una caratteristica che condivide con la precedente generazione di Kobo Forma ancora in vendita intorno ai 200 euro. Il display da 8 pollici ha risoluzione 1920 x 1440 pixel, densità di 300 PPI e Dark Mode opzionale.

Alimentato da un processore quad-core da 1.8GHz, Sage risulta più veloce di qualsiasi altro modello Kobo ad eccezione di Elipsa, che però costa anche il doppio. E come Elipsa, supporta un Kobo Stylus utile per annotare qualche appunto su ebook o creare delle note con la funzione bloc notes per poi sincronizzarle su Dropbox. Nel caso di Sage però la penna è venduta separatamente come accessorio opzionale al prezzo di 40 dollari.

Kobo Sage

All'interno di un telaio che misura 160.5 x 181.4 x 7.6 mm e pesa 240.8 grammi, Kobo Sage nasconde ben 32GB di memoria interna, una porta USB Type-C e supporto per WiFi 802.11ac e Bluetooth. È certificato IPX8 per la resistenza all'acqua, quindi può resistere fino a 2 metri di profondità per non più di un'ora, senza subire alcun danno.

Kobo Libra 2

Kobo Libra 2 non si distingue solo per le dimensioni dello schermo ed il supporto per l'input da penna, ma anche per altre caratteristiche secondarie. Ad esempio, questo modello è dotato solo di un processore a 1GHz e di un display da 7 pollici (1680 x 1264 pixel, 300 PPI) con supporto per la Dark Mode, incassato rispetto alle cornici. Anche la connettività wireless è limitata a WiFi 5 e Bluetooth. Come Sage, Kobo Libra 2 è impermeabile (certificazione IPX8) e consente di ascoltare gli audiolibri Kobo quando si utilizzano cuffie o altoparlanti Bluetooth. Misura 161.6 x 144.6 x 9 mm e pesa 215 grammi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti