Fairphone 2 con Sailfish OS 2.0. Foto e video hands-onPer la prima volta abbiamo messo le mani su un Fairphone 2 con Sailfish OS 2.0 di Jolla, al posto di Android 5.1 Lollipop di cui è fornita la versione in vendita. Foto e video live, con una veloce panoramica sull'interfaccia utente.


Conosciamo tutta la storia di Fairphone 2: è il successore di Fairphone, quello smartphone che nel 2014 balzò agli onori della cronaca per la sua filosofia costruttiva equo-solidale e sostenibile, e ci ha messo quasi un anno per arrivare sul mercato visto che solo da qualche mese è in vendita sul sito ufficiale della società al prezzo di 529 euro. Il primo lotto è stato molto limitato con 200 smartphone disponibili, seguiti da 800 unità per il secondo lotto. Insomma, a piccoli, sembra che lo smartphone "etico" inizi a farsi conoscere, anche se lo sviluppo è in continua evoluzione.

E' uno smartphone con design modulare, una caratteristica che lo rende facile da riparare soprattutto in termini economici. In più è costruito con materiali eticamente "puliti", provenienti cioè dalla Repubblica Democratica del Congo, dalle miniere controllate da lavoratori e non da milizie, con partner di produzione cinesi attenti al "programma di riciclo dei rifiuti elettronici" e lontani dal lavoro minorile.

Fairphone 2 con Sailfish OS 2.0

La versione attualmente in vendita possiede un processore Qualcomm Snapdragon 801, 2GB di RAM, 32GB di storage, display da 5 pollici, WiFi 802.11ac, 4G-LTE e Android 5.1, ma quella che abbiamo visto al MWC 2016 (appena dopo la conferenza stampa di Jolla) è una variante di cui si era tanto parlato in passato. Lo smartphone nelle foto e nel video hands-on qui sopra è un Fairphone 2 con Sailfish OS 2.0, frutto della collaborazione tra il team di Fairphone e la community Jolla che insieme hanno messo a punto il porting. Non è un nuovo modello, ma lo stesso Fairphone 2 in vendita su cui è stato installato un sistema operativo diverso da quello originale.

Ed è proprio quello l'obiettivo di Fairphone: nelle prossime settimane sarà rilasciata una versione gratuita (e scaricabile) di Android 5.1 per lo smartphone, senza servizi di Google preinstallati e con accesso root, nonché le release stabili di Firefox OS, Ubuntu e Sailfish OS. Quando il progetto sarà completato, il Fairphone 2 in vendita attualmente sarà affiancato dalle altre versioni con Android "pulito" ed altri OS.

Fairphone 2 con Sailfish OS 2.0

Fairphone 2 con Sailfish OS 2.0Fairphone 2 con Sailfish OS 2.0

Per il momento, il porting di Sailfish OS non è ancora ultimato e non è prevista una data esatta per il rilascio, ma Jolla è ottimista e spera di completare il lavoro nel giro di pochi mesi. Non è ancora chiaro se l'OS sarà installato in combinazione ad Android o integrato solo, ma in ogni caso l'esperienza utente sarà quella mostrata in video.

Jolla non è nel suo periodo migliore: la società ha dovuto annullare gli ordini del suo primo tablet e, stando alle ultime decisione del team, si concentrerà sul sistema operativo e sulla sua diffusione su terminali di altri produttori. Speriamo che mantenga le sue promesse.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti