Sailfish X su Gemini PDA: foto e video demoIn occasione del MWC 2019, Planet Computers e Jolla hanno annunciato la disponibilità di Sailfish X per Gemini PDA al prezzo di 29.90 euro anche per gli utenti europei. Potrà essere un'alternativa ad Android? Foto e video demo italiana.


Conoscete Sailfish X? È una versione scaricabile di Sailfish OS, realizzata e resa pubblica un paio di anni fa (era il lontano 2017) per gli smartphone Sony Xperia in seguito ad un accordo tra le due aziende, ma oggi estesa ad un'altra piccola fetta del mondo mobile. In occasione del MWC 2019, oltre alla prova con OXI, abbiamo avuto l'opportunità di assistere ad una demo di Sailfish X su Gemini PDA.

Sailfish X su Gemini PDA

Sia chiaro: Sailfish OS era già disponibile sul mini-notebook di Planet Computers grazie al porting messo a punto dalla community, ma Sailfish X offrirà molte nuove funzionalità, compatibilità con Microsoft Exchange, accesso al Jolla Store, aggiornamenti via OTA (over the air) e soprattutto un completo supporto per la modalità landscape, essenziale per chi utilizzerà questo dispositivo. Il costo di Sailfish X per Gemini PDA è di 29.90 euro (IVA inclusa) ed è disponibile anche per gli utenti europei (inclusi norvegesi e svizzeri).

Dr. Janko Mrsic-Flogel, CEO of Planet Computers, ha dichiarato: "La decisione di offrire Sailfish OS su Gemini PDA è nata dalla forte richiesta da parte delle community di Planet Computers e Jolla. La famiglia di dispositivi Sailfish cresce quindi con Gemini e la sua tastiera multilingue completamente integrata, fornendo agli utenti Linux un dispositivo mobile all-in-one per creare in movimento e digitare facilmente email, blog e post sui social media".

Sami Pienimäki, CEO of Jolla, ha dichiarato: "Siamo lieti di estendere ufficialmente Sailfish X ad altri dispositivi, tra cui Gemini PDA. Questo dispositivo è un perfetto esempio di collaborazione di community, prima per lo sviluppo ed ora per la produzione. Non vediamo l'ora di continuare la nostra collaborazione con Planet Computers per i prossimi dispositivi."

Vi ricordiamo che la campagna di crowdfunding su Indiegogo per il finanziamento di Gemini PDA è stata una delle più popolari nel 2017/2018 con oltre 2.5 milioni di dollari raccolti, ma Planet Computers ha già replicato quel successo con una seconda iniziativa per la realizzazione del suo nuovo Cosmo Communicator. Per conoscerlo meglio vi consigliamo di leggere il precedente articolo dedicato.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti