ASUS TUF Gaming Dash F15 (FX516), ultrabook con Tiger Lake-H e RTX30 per gamer e creator

Il nuovo ASUS TUF Dash F15 è un ultrabook ad alte prestazioni, adatto sia per il gaming che per la produttività in movimento, grazie ai nuovi processori Intel Tiger Lake-H e alla GPU Nvidia GeForce RTX 3060/3070.

ASUS ROG Strix 2021 con AMD Ryzen 9 5900HX e Nvidia GeForce RTX30

ASUS aggiornerà presto la sua famiglia di gaming-notebook ROG Strix con nuovi modelli dotati di APU (fino a) AMD Ryzen 9 5900HX, GPU Nvidia GeForce RTX 3080 e display 2K a 165Hz. Il lancio al CES 2021?

ASUS ROG Zephyrus Duo GX551QS con Ryzen 9 5900H e GeForce RTX 3080

Geekbench conferma l'esistenza di un nuovo ASUS ROG Zephyrus Duo GX551QS dotato di un processore AMD Ryzen 9 5900H e grafica Nvidia GeForce RTX 3080, con 6144 CUDA core e 16GB di VRAM. Il lancio è previsto tra circa una settimana al CES 2021 di Las Vegas.

ASUS ROG Throne Core, ROG Chakram Core e ROG Strix Core in Italia. Prezzi

Si aggiungono nuovi accessori alla gamma dei dispositivi ASUS ROG: lo stand per cuffie ROG Throne Core, il mouse con joystick programmabile ROG Chakram Core e le cuffie ROG Strix GO Core e ASUS ROG Strix GO compatibili con PC, PS5, Xbox One, Nintendo Switch e smartphone.

ASUS Adolbook 13 (2021): Intel Tiger Lake, GeForce MX350 e colori a gradiente

Dopo il modello da 14 pollici, ASUS ha lanciato il nuovo Adolbook 13 (2021), un notebook caratterizzato da uno speciale design con "colorazione a gradiente". A bordo anche processori Intel Tiger Lake e grafica (opzionale) Nvidia GeForce MX350.

ASUS ROG Swift 360Hz PG259QNR, gaming monitor per esport

Sbarca in Italia il nuovo monitor ASUS ROG Swift 360Hz PG259QNR, con diagonale da 24.5 pollici, risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), refresh rate a 360Hz, tempo di risposta di 1ms e tecnologia Nvidia G-Sync. In vendita a 699 euro.

ASUS ROG Z11, il primo case Mini-ITX è disponibile in Italia. Costa 259€

Grazie ad un design interno inclinato di 11 gradi, il case Mini-ITX ASUS ROG Z11 offre prestazioni avanzate, soluzioni termiche ottimizzate e massima flessibilità per quanto riguarda la personalizzazione.

Recensione ASUS Zenfone 7

ASUS Zenfone 7 è uno dei pochi smartphone che potreste riconoscere tra mille per la speciale flip camera. Ha una dotazione hardware di fascia alta e pochi (trascurabili) difetti. Ne abbiamo parlato approfonditamente nella nostra recensione.

ASUS VivoWatch SP: lo smartwatch per il check-up giornaliero

ASUS VivoWatch SP è un nuovo smartwatch con sensori ECG e PPG integrati, Pulse O2 per la misurazione della saturazione dell'ossigeno nel sangue e GPS per monitorare gli allenamenti. È in vendita su Amazon al prezzo (scontato) di 269 euro.

ASUS ZenBook Flip S UX371EA in vendita in Italia a 1599€ (penna inclusa)

ASUS ZenBook Flip S (UX371EA), il convertibile OLED "certificato Intel Evo" più sottile al mondo, è disponibile in Italia in una configurazione (UX371EA-HL003T) al prezzo di 1599€, anche su Amazon.

ASUS Chromebox 4 con Intel Comet Lake, WiFi 6 e supporto per 3 display

ASUS Chromebox 4 è l'ultima generazione del Mini PC con Chrome OS, aggiornato con processori Intel Comet Lake (dal Celeron al Core i7), memoria DDR4 e supporto per tre display contemporaneamente grazie a due HDMI e una USB Type-C.

ASUS ROG Swift 360Hz PG259QN, gaming monitor a 360Hz per esport

ASUS ROG Swift 360Hz PG259QN è gaming monitor dotato di un pannello Fast IPS Full HD con refresh rate a 360Hz, tempo di risposta di 1ms gray-to-gray e tecnologia Nvidia G-SYNC per garantire un gameplay fluido e una grafica ultra-realistica.

ASUS VivoBook 15 (K513EA/X513EA) e VivoBook 14 (K413EA/X413EA) con Tiger Lake

ASUS ha aggiornato i suoi VivoBook 15 e VivoBook 14 con processori Intel Tiger Lake (fino a Intel Core i7), affiancati da grafica Intel Iris Xe e Nvidia GeForce MX350, dual-storage e WiFi 6. Lancio a novembre.

ASUS VivoBook Flip 14 (TP470EZ) con Intel Tiger Lake

ASUS ha lanciato il nuovo VivoBook Flip 14 (TP470EZ), un convertibile simile nel design al predecessore ma aggiornato con processori Intel Tiger Lake, grafica Intel Iris Xe, WiFi 6 e Thunderbolt 4. Sarà in vendita entro la fine dell'anno.

ASUS VivoBook S15 (S533EA), S14 (S433EA) e S13 (S333EA) con Tiger Lake

ASUS VivoBook S13 (S333), VivoBook S14 (S433) e VivoBook S15 (S533) sono una serie di notebook ultra portatili compatti, che raggiungono il perfetto equilibrio tra personalità e prestazioni grazie ad un look più audace e ai processori Intel Tiger Lake.

ASUS ExpertBook B9 (B9400) si aggiorna con Tiger Lake, Intel Xe e Thunderbolt 4

ASUS ha annunciato che l'ultrabook business-oriented ExpertBook B9 (B9400), sviluppato in collaborazione con Intel come parte del Project Athena, sarà presto aggiornato con processori Intel Tiger Lake e grafica Intel Iris Xe.

ASUS ZenBook 13 (UX325EA) e ZenBook 14 (UX425EA) con Intel Tiger Lake

Sono sempre ASUS ZenBook 13 e ZenBook 14, ma ereditano il design tradizionale a "cerchi concentrici" della serie e i nuovi processori Intel Tiger Lake con grafica Intel Xe. Nessuna informazione su prezzi e disponibilità in Italia.

ASUS ZenBook Pro 15 (UX535): Intel Comet Lake e GeForce GTX 1650Ti

ASUS ZenBook Pro 15 (UX535) è l'ultimo modello della serie di computer portatili creativi ZenBook Pro ed è anche il più piccolo portatile al mondo da 15.6 pollici con un touchscreen OLED UHD 4K. Specifiche tecniche complete.

ASUS Zenbook Flip 13 (UX363) e ZenBook S (UX393EA) con Tiger Lake

ASUS ZenBook S (UX393EA) e Zenbook Flip 13 (UX363) vanno a comporre la lineup 2020 della famiglia ZenBook, con processori Intel Tiger Lake, grafica Intel iris Xe e Thunderbolt 4. Entrambi sono basati su Intel Project Athena.

ASUS ZenBook 14 Ultralight UX435EAL/EGL e ZenBook 14 UX435EA/EG: specifiche, prezzi e differenze

Oltre al nuovo Zenbook Flip S (UX371), ASUS ha rinnovato la serie Zenbook 14 presentando due modelli: ASUS Zenbook 14 UX435EA/EG e Zenbook 14 Ultralight UX435EAL/EGL con processori Intel Tiger Lake di undicesima generazione e maggiore attenzione alle prestazioni, all'autonomia e alla mobilità.