Oltre al nuovo Zenbook Flip S (UX371), ASUS ha rinnovato la serie Zenbook 14 presentando due modelli: ASUS Zenbook 14 UX435EA/EG e Zenbook 14 Ultralight UX435EAL/EGL con processori Intel Tiger Lake di undicesima generazione e maggiore attenzione alle prestazioni, all'autonomia e alla mobilità.


In occasione di IFA 2020, ASUS ha presentato il refresh della sua gamma di notebook premium Zenbook. Oltre al nuovo Zenbook Flip S (UX371), di cui vi abbiamo già parlato in un precedente articolo, l'azienda taiwanese ha rinnovato anche la gamma degli ultrabook da 14 pollici, con due nuovi modelli: ASUS Zenbook 14 UX435EA/EG e Zenbook 14 Ultralight UX435EAL/EGL, una variante più leggera come indicato dalla lettera "L" nella sigla (che sta per light). Pur essendo stati costruiti seguendo le specifiche di Intel Project Athena 2Gen, nessuno dei due ha ancora ottenuto il bollino "Intel Evo" ma è solo questione di tempo.

ASUS Zenbook 14 UX435EA/EG e Zenbook 14 Ultralight UX435EAL/EGL

I due Zenbook 14 hanno molte caratteristiche in comune: processori Intel Core i5/i7 (Tiger Lake) a basso consumo e grafica integrata Intel Xe, fino a 16GB di RAM LPDDR4 a 4266MHz saldata e fino a 1TB di storage NVMe PCIe 3.0 x4 SSD con supporto opzionale per memoria Intel Optane. Entrambi possiedono uno chassis in metallo certificato secondo gli standard militari americani (MIL-STD 810G) ed il NumPad 2.0, lo speciale touchpad che all'occorrenza diventa un tastierino numerico grazie al mini-display integrato. Non mancano ovviamente WiFi 6, Bluetooth 5.0 e Thunderbolt 4.

ASUS ZenBook 14 Ultralight (UX435EAL/EGL)

Con un peso di appena 980 grammi ed uno spessore di 14.9 mm, ZenBook 14 Ultralight combina la massima portabilità con prestazioni eccezionali e pura eleganza, rendendolo la scelta ideale per gli utenti abituati a lavorare in qualsiasi luogo, anche in movimento. È dotato di un processore Intel Core i7 di 11a Generazione con grafica integrata Intel Iris Xe (UX435EAL) o scheda grafica Nvidia GeForce MX450 (UX435EGL) con 4GB di memoria GDDR6. Per una coinvolgente esperienza visiva, ZenBook 14 Ultralight è dotato di un display da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) da 1W NanoEdge con cornici ultrasottili che gli conferiscono un rapporto schermo/corpo del 92%, luminosità di 400 nits, copertura colore del 100% sRGB. Nessuna opzione touch.

ASUS ZenBook 14 Ultralight UX435EAL/EGL

ZenBook 14 Ultralight è progettato per offrire un'esperienza d'uso superba, con l'ASUS NumberPad opzionale per un facile inserimento dei dati, una cerniera ErgoLift per una confortevole esperienza di digitazione, e un set completo di porte I/O, tra cui due Thunderbolt 4/USB-C, USB 3.2 Gen1 Type-A, HDMI 2.0 standard e un lettore di schede microSD. Include anche la connettività wireless ultraveloce Intel WiFi 6 (802.11ax), potenziata con la tecnologia ASUS WiFi Master. ZenBook 14 Ultralight sarà in vendita entro l'anno a partire da 1600 euro.

ASUS ZenBook 14 Ultralight UX435EAL/EGL

ASUS ZenBook 14 (UX435EA/EG)

ZenBook 14 è un nuovissimo laptop ultraportatile che combina prestazioni superbe e ottima portabilità con un look senza tempo. Con un peso di appena 1.19 kg, ZenBook 14 include il rivoluzionario ASUS ScreenPad per una maggiore produttività, ed è alimentato da processori Intel Core di 11a Generazione con grafica integrata Intel Iris Xe (UX435EA) o Nvidia GeForce MX450 (UX435EG) con 4GB di memoria GDDR6. Stando a quanto riferito da ASUS nel corso della conferenza stampa, questo modello rappresenta è il più piccolo portatile da 14" al mondo dotato di ScreenPad.

ASUS ZenBook 14 UX435EA/EG

Non a caso, ASUS ZenBook 14 (UX435EA/EG) è un notebook molto compatto (319 x 199 x 16.9 mm nella versione con NumberPad 2.0 e 17.9 mm per la versione con ScreenPad). Lo ScreenPad, il piccolo display touch da 5.65 pollici a colori, è opzionale e integrato al posto del touchpad. L'interfaccia utente ASUS ScreenXpert 2.0 su ASUS ScreenPad fornisce una maggiore produttività grazie al design dell'interfaccia intuitivo, un'elaborazione più fluida tra gli schermi, flussi di lavoro multitasking personalizzati e la compatibilità con più applicazioni di utilità ASUS.

MyASUS è un portale software one-stop che fornisce un facile accesso alle applicazioni ASUS e al software progettato per aiutare gli utenti a gestire il loro sistema, ottimizzare le prestazioni del PC, e contattare ASUS per l'assistenza e il supporto post-vendita. Un'ampia gamma di controlli di sistema può essere personalizzata in MyASUS, incluso il nuovo e migliorato Fan Profile, un'impostazione di controllo della ventola che ottimizza la velocità della stessa in base all'utilizzo del laptop. Questo strumento consente agli utenti di impostare la modalità Whisper per uno spazio di lavoro più silenzioso, la modalità Performance per una migliore dissipazione di potenza e calore o la modalità Standard per le attività quotidiane.

Quest'ultima aggiunta alla serie ZenBook Classic vanta anche una serie completa di porte I/O: due Thunderbolt 4/USB-C, USB 3.2 Gen1 Type-A, HDMI 2.0 standard, lettore di schede microSD e un jack audio. Non manca una batteria da 63Wh che dovrebbe garantire una buona autonomia e la ricarica rapida (dall'1% al 60% in circa 49 minuti).

ASUS ZenBook 14 UX435EA/EG

ZenBook 14 offre inoltre un display da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), touch lucido o non-touch opaco, NanoEdge su quattro lati per un rapporto schermo/corpo del 92% con copertura colore del 100% sRGB. ASUS ZenBook 14 (UX435EA/EG) sarà disponibile al prezzo di circa 1500 euro, in due nuove tonalità distintive: Pine Grey e Lilac Mist.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti