Emdoor: tablet, notebook e convertibili con WoA e Qualcomm Snapdragon

Emdoor ha presentato a Hong Kong la sua nuova gamma di dispositivi WoA (Windows on ARM): tablet, notebook e convertibili dotati di processori Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 3 e Snapdragon 7c Gen 3. Panoramica video.

Windows 11 2022 Update: innovazione, gaming e sostenibilità

L’obiettivo di Windows 11 2022 Update è quello di rendere accessibile a tutti l’uso dei dispositivi, eliminando così le barriere di accesso con un menù Start aggiornato, una ricerca più veloce e widget più ricchi.

Microsoft lancia nuove funzioni in Windows 11, per il lavoro ibrido

Microsoft ha annunciato una serie di novità per Windows 11, affinché il sistema operativo possa adattarsi alla nuova modalità di lavoro ibrido, con riunioni virtuali più fluide grazie a Voice Clarity, protezione antiphishing migliorata e aggiornamenti per Windows 365.

Windows 11 entra nella fase finale di distribuzione. Presto nuove funzioni

A poco più di quattro mesi dal rilascio ufficiale, Windows 11 entra nell'ultima fase di distribuzione e prepara delle nuove funzionalità che saranno disponibili a breve sui PC idonei, tra cui finalmente l'utilizzo delle app Android.

WinX Media Trans per trasferire foto, video e musica a/da iPhone

Il modo più semplice per trasferire foto, video e musica tra iPhone/iPad e computer è utilizzare WinX Media Trans, software prodotto da Digiarty. Se volete trasferire i vostri dati da un dispositivo iOS ad un PC Windows o viceversa, questo è lo strumento più sicuro che potreste utilizzare.

Wondershare EdrawMax, software su misura per realizzare diagrammi di flusso

EdrawMax è un software prodotto da Wondershare utile a realizzare diagrammi di flusso e mappe concettuali. Adatto sia agli studenti che ai professionisti, questo strumento è molto semplice da utilizzare e fornisce oltre 280 tipi di diagrammi differenti per un risultato professionale.

Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 3: Windows 11 su ARM e 5G

Qualcomm Snapdragon 8cx Gen3 rilancia la piattaforma ARM per Windows 11. I notebook Windows-on-ARM del 2022 saranno leggeri, sottili, votati alla mobilità e finalmente anche potenti.

Windows 11 SE e nuovo Surface Laptop SE

Microsoft potrebbe rilanciare i cloudbook in funzione anti-chromebook per il settore Education con Windows 11 SE e Surface Laptop SE.

Qualcomm: Dual Station WiFi 6E e Windows 11 migliorano le prestazioni di gioco

Il supporto nativo di Windows 11 per Wi-Fi Dual Station, insieme a Qualcomm FastConnect 4-stream Dual Band Simultaneous, permette agli OEM di giochi e PC di offrire affidabilità e latenza simili ad una connessione Ethernet.

Oggi è il giorno di Windows 11. Pronti per il download?

Windows 11, il nuovo sistema operativo di Microsoft, è finalmente disponibile con un design rinnovato e nuove funzionalità per fornire uno spazio creativo dove l’utente può coltivare le sue passioni in un’esperienza moderna e unica.

Microsoft Surface Pro X: Windows 11 on ARM, 64-bit e taglio di prezzi

L'arrivo di Windows 11 sul Surface Pro X porta un migliore supporto per le applicazioni a 64-bit e un sostanzioso taglio del prezzo. Il Surface con piattaforma Windows on ARM marchiata Qualcomm è più economico che mai.

Microsoft Surface Laptop Studio: 2-in-1 controverso

Surface Laptop Studio è il nuovo notebook 2-in-1 di Microsoft con cerniera Dynamic Woven Hinge flippabile. Buone le caratteristiche multimediali ma il design ed il sistema di raffreddamento fanno discutere.

Windows 11 sarà rilasciato ufficialmente il 5 ottobre

Potete finalmente cerchiare il 5 ottobre sul calendario: sarà il giorno in cui Microsoft renderà ufficialmente disponibile (per tutti) il nuovo sistema operativo Windows 11. Mancherà il supporto per le app Android inizialmente.

Windows 11: Microsoft estende i requisiti minimi

Microsoft ha esteso i requisiti minimi di sistema per l'aggiornamento a Windows 11, includendo anche computer con processori Intel Xeon X-Series, W-Series e Intel Core i7-7820HQ. Gli altri dovranno accontentarsi di Windows 10.

Processori Intel Core e tecnologia Intel Bridge, così Windows 11 si apre ad Android

Una delle novità annunciate con Windows 11 è il supporto per applicazioni Android, che però sarà garantito solo su desktop, notebook e tablet con processori Intel Core e Intel Bridge Technology. Intel e Microsoft hanno collaborato per un’esperienza completamente reinventata.

Windows 11 entro fine anno. Più moderno e con app Android

Microsoft ha annunciato Windows 11, il prossimo sistema operativo per desktop, notebook e tablet. Sarà gratuito per tutti i PC Windows compatibili, avrà un'interfaccia più moderna e soprattutto supporto nativo per le app Android. Il rilascio è programmato entro la fine dell'anno.

PiPO W12, tablet Windows 4G/LTE con Snapdragon 850, tastiera e penna

PiPO W12 è un nuovo tablet basato su un processore Qualcomm Snapdragon 850, con 8/256GB di memoria e sistema operativo Windows on ARM (WoA). In vendita a circa 400€ con tastiera e penna inclusa.

Windows on ARM presto con emulazione x64

Microsoft ha ultimato una nuova build di Windows 10 on ARM, per ora ancora in fase "preview" per sviluppatori, implementando l'emulazione x64 che permetterà di far girare le applicazioni più recenti anche su PC con SoC ARM-based.

Microsoft rilascia il primo Windows Feature Experience Pack

Microsoft ha rilasciato il suo primo Windows Feature Experience Pack, che aggiunge miglioramenti e funzionalità a Windows 10 senza attendere update principali (di solito uno per semestre). Novità per screenshot e tastiera virtuale.

Qualcomm Snapdragon 8cx gen 2 per una nuova generazione di notebook 5G

Qualcomm aggiorna la sua piattaforma per il mobile computing con il Soc Snapdragon 8cx Gen 2 5G. Miglioramenti soprattutto in chiave networking, Intelligenza Artificiale e sicurezza per una nuova generazione di portatili 5G di categoria business.