Emdoor ha presentato a Hong Kong la sua nuova gamma di dispositivi WoA (Windows on ARM): tablet, notebook e convertibili dotati di processori Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 3 e Snapdragon 7c Gen 3. Panoramica video.


In occasione della Global Sources Electronics Fair 2023, Emdoor ci ha mostrato la lineup completa di dispositivi (tablet, notebook e convertibili) con Windows on ARM e SoC Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 3 e Snapdragon 7c Gen 3. I prodotti non sono ancora disponibili sul mercato, ma lo saranno nel corso dell'anno.

La nostra panoramica video parte con il modello Emdoor EM-QX122, un tablet detachable con tastiera cover magnetica fornita di retroilluminazione (bianca) e kickstand sul retro per supportare lo schermo in modalità notebook. Il dispositivo supporta anche l'input da penna, che trova alloggiamento in un anello laterale sul piano tastiera e sarà utile per scrivere/disegnare sul display anche in mobilità.

Emdoor EM-QX122

Passando alla piattaforma hardware, EM-QX122 integra un processore Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 3 (SC8280-AB), affiancato da una GPU Qualcomm Adreno, fino a 16GB di RAM LPDDR4x e massimo 512GB di memoria interna di tipo UFS3.1, a cui si aggiunge uno slot per SSD M.2 2280 o 1TB PCIe. Il tablet offre un display da 12.2 pollici (2160 x 1440 pixel) in 3:2 con una webcam da 5MP nella cornice superiore ed un sensore fotografico da 13MP sul retro. È supportato il WiFi, ma non sono previste versioni LTE.

All'interno di un telaio in metallo spesso appena 7.9 mm, Emdoor è riuscita ad integrare le interfacce essenziali ovvero due USB Type-C per la ricarica, il trasferimento dati ed il segnale video. Sui lati corti sono posizionati gli altoparlanti stereo (ben quattro), mentre sul bordo inferiore troviamo i pogo-pin per l'aggancio alla tastiera. Il pulsante di accensione collocato nel profilo superiore, invece, nasconde anche il lettore di impronte digitali. Emdoor EM-QX122 è dotato anche di una batteria che potrà garantire, stando a quanto comunicato dall'azienda cinese, fino a 14 ore di autonomia. Ovviamente il sistema operativo è Windows 11.

Emdoor EM-QX122

Emdoor EM-339-NS14QX è un notebook clamshell con lo stesso processore Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 3 (SC8280-AB), ma abbinato a 8/16/32GB di RAM LPDDR4x e fino a 1TB di storage su un drive SSD M.2 2280. Il laptop offre uno schermo da 14 pollici Full HD+ (1920 x 1200 pixel) in 16:10 con una fotocamera da 2MP nella cornice superiore. Nel sottile profilo in metallo riconosciamo diverse interfacce, tra cui USB Type-C, USB 3.2, Kensington Lock, jack audio da 3.5 mm, slot per schede SD e pulsante di accensione con il lettore di impronte digitali integrato.

Emdoor EM-339-NS14QX

Emdoor EM-335-YS14QL è un convertibile con display da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) in 16:9, ruotabile fino a 360 gradi per poter utilizzare il dispositivo in diverse modalità (tent, stand, notebook, tablet). A bordo troviamo ancora un processore ARM-based, ma questa volta uno Qualcomm Snapdragon 7c Gen 3 (SC7280) con GPU Qualcomm Adreno, 8GB di RAM LPDDR4x e fino a 128GB di memoria UFS 3.1, ulteriormente espandibile con uno slot per drive SSD M.2 2280 (fino a 512GB). La configurazione è completata da una webcam da da 1MP o 2MP (con privacy shutter opzionale), WiFi e 4G-LTE/5G a seconda delle configurazioni. Il corredo di interfacce è identico a quello del notebook clamshell.

Emdoor EM-335-YS14QL

Grazie a queste configurazioni a basso risparmio energetico ed elevata efficienza, sia il laptop che l'ibrido di Emdoor sono dispositivi fanless, per cui non integrano un sistema di raffreddamento attivo (con ventola) e sono anche più silenziosi nel funzionamento.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti