VIA VAB-800: PicoITX motherboard alternativa a Raspberry PiCon una mossa a sorpresa VIA ha annunciato la disponibilità immediata della sua prima scheda madre embedded in formato PicoITX dotata di processore ARM: VAB-800 nasce per l'industria e l'impiego nelle automobili ma non è difficile immaginarne una diffusione anche casalinga come media center economico o come alternativa al Raspberry Pi.


Il successo di un dispositivo semplice ed economico come il RaspBerry PI è arrivato del tutto inatteso per il mercato: chi avrebbe mai potuto immaginare infatti che un device grande grossomodo quanto una penna USB ed equipaggiato con un processore ARM a 700 MHz e comandato attraverso una versione ad hoc di Linux potesse funzionare ad esempio come media center economico? Dal suo esordio non sono mancati gli annunci di dispositivi che in qualche modo si ponevano nello stesso segmento, pur con ovvie differenze, sia di potenza elaborativa che di prezzo, come ad esempio l'Intel NUC o lo stesso VIA Amos 3002 con processore VIA Eden X2 o VIA Nano X2, o ancora le tante chiavette Android, ma fino ad ora non esisteva un prodotto davvero analogo.

VIA VAB-800 ARM embedded Pico-ITX motherboard

Oggi però, con una mossa del tutto inaspettata, Via ha annunciato l'immediata disponibilità di VAB-800, una scheda madre embedded dotata di processore ARM. la motherboard è in formato PicoITX, misura 100 x 72 mm e può operare in un vasto range di temperature, che vanno da - 20 a 70° C. Il device è disponibile anche in versione rugged e Via ne assicura le funzionalità per almeno 7 anni.

La motherboar VIA con SoC ARM Freescale è incredibilmente simile al Raspberry Pi

L'assorbimento energetico è di soli 5 W. Via VAB-800 è equipaggiato con un SoC Freescale composto da un processore ARM Cortex A8 da 800 MHz o 1 GHz di frequenza operativa e due GPU indipendenti in grado, secondo il chipmaker, di gestire sia flussi 2D che 3D e anche di accelerare via hardware il decoding di filmati video Full HD a 1080p.

Le porte a disposizione di VIA VAB-800

Il Soc è affiancato poi da 1 GB di RAM DDR3 e da 64 GB di memoria eMMC NAND Flash per lo storage. infine la scheda supporta fino a 4 porte USB 2.0, uscite video digitali miniHDMI e analogiche VGA, una connessione di tipo Ethernet 10/100 per la LAN, un canale SATA, due connettori LVDS a 24 bit, due COM e audio HD.

VIA VAB-800 infine può essere equipaggiato con i sistemi operativi Google Android, Linux Ubuntu e Microsoft Windows Embedded Compact 7. secondo VIA il device è ideale per l'impiego in una vasta gamma di soluzioni industriali e per applicazioni all'interno di veicoli ma date le caratteristiche tecniche di cui è dotato, non è difficile immaginarne anche un uso anche di tipo domestico e multimediale. Al momento VIA non ha indicato il prezzo della soluzione.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti