Presentato lo scorso giugno, il nuovo Sony SmartWatch 2 arriva ora sul mercato italiano al prezzo di 189 euro. In attesa delle prime spedizioni nel nostro Paese, vi illustriamo caratteristiche e funzionalità del nuovo dispositivo in un video, realizzato in occasione della presentazione italiana.


Aggiornamento 2/10/2013: lo SmartWatch 2 di Sony è già disponibile in Italia. Per raggiungere l'offerta cliccate qui.

Sony è stata una delle prime aziende, in tempi non sospetti, a proporre uno smartwatch, chiamato semplicemente SmartWatch. Forse troppo in anticipo sui tempi, questo primo modello non ha registrato il successo sperato, ma ora che la tecnologia indossabile sta però diventando un potenziale mass market grazie a device come i Google Glass e il futuro Apple iWatch, sembra esserci più spazio e interesse per prodotti del genere. Per questo motivo lo scorso giugno il colosso nipponico ha introdotto la seconda generazione di questo device, lo SmartWatch 2, che arriverà presto anche nei negozi italiani al prezzo di 189 euro (qui per leggere una comparativa rispetto ad altri prodotti simili).

Per la presentazione italiana, la società ha organizzato un evento a Milano, durante il quale abbiamo provato il nuovo Sony SmartWatch 2 e raccolto le impressioni nel video qui sopra. L'orologio (anche se definirlo così è ovviamente molto riduttivo), ha un design leggermente differente rispetto al primo modello, dal quale si distingue per le linee più squadrate, con gli angoli dalla smussatura appena accennata. Anche il display è stato migliorato ed è ora più ampio, avendo una diagonale di 1.6 pollici, e più nitido, grazie alla risoluzione di 220 x 176 pixel. Inoltre non è più un OLED ma uno schermo transflettivo, che risulta dunque perfettamente leggibile anche in pieno sole.

Uno dei limiti maggiori del primo modello poi era il fatto di poggiare su un sistema operativo proprietario. Ora invece lo SmartWatch 2 è basato su Google Android 4.0 e può quindi interfacciarsi con qualsiasi device equipaggiato con lo stesso OS, dalla versione 4.0 in su, per comandarne da remoto alcune funzioni (si può infatti gestire l'app per la riproduzione di musica, rispondere o rifiutare una chiamata, disattivare l'audio e gestirne il volume) e visualizzare le notifiche delle chiamate perse e le anteprime di SMS e mail ricevute o accedere al calendario, a Facebook e a Twitter.

Purtroppo però anche se a differenza del primo modello è ora disponibile l'accesso al Google Play, è possibile comunque installare solo le app firmate Sony. Superiore è anche la dotazione hardware: sebbene infatti il cuore del device resti sempre un processore di tipo ARM Cortex M3, ora la frequenza operativa è salita a 200 MHz rispetto ai precedenti 120. Uguali sono invece rimasti i moduli wireless integrati, Bluetooth 3.0 e NFC, mentre la batteria è leggermente più grande, con una autonomia che dovrebbe aggirarsi sui 4 o 5 giorni. Da non dimenticare infine che lo SmartWatch 2 è certificato per la resistenza alle infiltrazioni d'acqua, rispondendo agli standard IP57. Sony lo propone in Italia al costo di 189 euro

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy