OPPO Reno 10X Zoom Edition: foto e video prova italianaA poche ore dalla presentazione europea a Zurigo che segnerà il debutto della serie OPPO Reno anche in Italia, abbiamo messo le mani su un OPPO Reno 10X Zoom Edition, la versione top-di-gamma con triple camera (10x) e Snapdragon 855. Foto e video prova italiana.


A distanza di soli dieci giorni dalla video anteprima di OPPO Reno (Standard) e a qualche ora dalla presentazione europea a Zurigo, abbiamo dato un'occhiata da vicino al nuovo OPPO Reno 10X Zoom Edition. La nuova serie "Reno", che raccoglie al suo interno smartphone di fascia alta caratterizzati da ottime qualità fotografiche ed uno sbalorditivo design, è già disponibile sul mercato cinese tanto che è facilissimo trovarli in esposizione nei negozi di Shenzhen. Occorrerà invece aspettare altre settimane perché veda la luce la variante equipaggiata di connettività 5G.

OPPO Reno 10X Zoom Edition

OPPO Reno 10X Zoom Edition è caratterizzato da un display full screen da 6.6" AMOLED FHD+ (2340 x 1080 pixel) ricurvo sui bordi (2.5D) con aspect ratio di 19.5:9 e vetro Corning Gorilla 6 per proteggerlo da graffi e urti accidentali.Grazie all'adozione di un meccanismo pop-up "a pinna di squalo" che integra capsula auricolare, selfie camera da 16MP con angolo di visione di 79.1° e flash LED (sul lato posteriore), il display è completamente bezel-less su tre lati con un rapporto screen-to-body del 93.1%. Stando ai dati forniti dall'azienda cinese, il carrellino spunta fuori dal telaio in soli 0.8s con un angolo di 11° e, nel mentre, si illumina la cornice superiore del dispositivo. Trattandosi di un elemento meccanico, è chiaramente soggetto ad usura ma sembra testato su 200.000 cicli di apertura/chiusura.

Pur essendo più grande della versione standard, OPPO Reno 10X Zoom Edition mantiene dimensioni piuttosto compatte se rapportate alla diagonale del display (162 x 73.3 mm x 9.3 mm), fatta eccezione per lo spessore maggiorato dalla presenza di una batteria da 4065 mAh e dalla particolare struttura della triple camera posteriore.

OPPO Reno 10X Zoom Edition

OPPO Reno 10X Zoom Edition OPPO Reno 10X Zoom Edition

A proposito di comparto fotografico, OPPO Reno 10X Zoom Edition integra tre sensori: Sony IMX586 da 48MP (f/1.7), grandangolare (120° f/2.2) da 8MP e teleobiettivo (f/3.0) da 13MP con struttura periscopica. Questa combinazione rappresenta la particolarità fondamentale di questo smartphone e, non solo permetterà di effettuare ottimi scatti notturni, ma offrirà tre tipologie differenti di zoom: ottico (fino a 5x), ibrido (fino a 10x) e digitale (fino a 20x). Come potrete vedere voi stessi nel video, abbiamo testato le sue funzioni e osservato tutte le modalità supportate dai sensori posteriori.

OPPO Reno 10X Zoom Edition

Passando al comparto hardware, troviamo il processore top di gamma octa-core Qualcomm Snapdragon 855, 6/8GB di memoria RAM LPDDR4X e 128/256GB di memoria ROM. Il sistema operativo è Android 9.0 Pie, con interfaccia grafica proprietaria ColorOS 6.0 che consente, attraverso la funzione Game Space, di gestire i settaggi dei videogiochi, abilitando il Game Assistant e attivando la priorità sulla rete. Il sensore di impronte digitali è integrato direttamente sotto il display e sfrutta una tecnologia di nuova generazione per una velocità di sblocco superiore del 28.5%. Anche OPPO Reno 10X supporto la tecnologia di ricarica rapida OPPO VOOC 3.0 (40W) tramite USB Type-C, che consente di raggiungere la carica completa il 20% più velocemente della precedente generazione.

OPPO Reno 10X Zoom Edition

Tra qualche ora, voleremo a Zurigo per seguire la presentazione ufficiale europea della serie OPPO Reno, nel corso della quale scorpireremo tutti i dettagli relativi a configurazioni e prezzi (anche italiani) di OPPO Reno Standard e OPPO Reno 10X Zoom Edition. Continuate a seguirci.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti