Sebbene la piattaforma hardware non sia recentissima, il processore dual-core Intel Core i5-5257U accompagnato dalla GPU integrata Intel Iris 6100 riesce ad offrire buone prestazioni gestendo tutte le applicazioni moderne più utilizzate. I giochi più pesanti sono off limits ovviamente, ma ho deciso comunque di fare qualche prova: Fortnite riesce a mantenere 30fps stabili alla risoluzione minima, invece Snake è ingiocabile perché ad ogni refresh della pubblicità crea lag evidenti (migliora offline).

XIDU PhilBook Y13 CPUz

A bordo, troviamo 8GB di RAM LPDDR3 che, seppur non recentissima, riesce a gestire il multitasking giornaliero, mantenendo senza problemi 8-10 tab aperte di un qualsiasi browser. Infine l’SSD montato da 128GB è appena sufficiente per contenere i classici software e documenti personali, ma per fortuna è possibile aggiungere un ulteriore SSD M.2 fino ad 1TB nel vano dedicato in pochissimi minuti. Installando un drive con prestazioni elevate, si potrebbe pensare ad una reinstallazione di Windows per migliorare la velocità del sistema.

SuperPi (single-threading)  1M 2M 4M 8M
- - - -
7Zip (multi-threading)  32MB / 4 thread
-
 Geekbench 4 Single core Multi-core
3390 6112
 Cinebench R20 OpenGL CPU
- -
CrystalDiskMark   Seq 1M Q8T1 Seq 1M Q1T1 Random 4K Q32T16
Random 4K Q1T1
Read Write Read Write Read Write Read Write
537,55 MB/s 454,31 MB/s 479,58 MB/s 422,70 MB/s 117,13 MB/s 219,52 MB/s 25,82 MB/s 71,36 MB/s
PCMark 10 Essentials Productivity Digital content creation
5802 4185 1840
3DMark Sky Diver Night Raid Fire strike
2401 2391 508
G1 10,8 fps G2 10,59 fps PHY 37,89/30,32/19,39 fps G1 10,75 fps G2 15,39 fps CPU 366,8 ms G1 2,74 fps G2 2,06 fps PHY 12,42 fps

Nessun problema per quanto riguarda la connettività WiFi con entrambe le bande 2.4-5GHz e Bluetooth 4.2, che utilizzo quotidianamente per il mouse senza fili, evitando così di occupare l'unica porta USB a disposizione.

Nell’esecuzione di contenuti più impegnativi le ventole si fanno sentire e si attivano al raggiungimento degli 80 gradi per poi mantenere una temperatura massima di 70-72 gradi. La tastiera non è mai particolarmente calda e soprattutto il calore è più percepibile sul fondo, a causa soprattutto della costruzione in plastica.

XIDU PhilBook Y13 prestazioni

Ho utilizzato anche programmi della suite Adobe, come Photoshop (non super reattivo) e Premiere con video non troppo pesanti (max Full HD) e nel montaggio semplice in mobilità XIDU PhilBook Y13 riesce a cavarsela, sebbene ad ogni avvio il software consiglierà di aggiornare i driver della scheda video (cosa già fatta ma non risolvibile).

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti