XIDU PhilPad, PhilBook, PhilBook Max e PhilBook Pro: specifiche tecniche Il tablet detachable PhilPad e i convertibili PhilBook, PhilBook Max e PhilBook Pro sono i quattro prodotti di punta dell'azienda cinese XIDU, fondata nel 2014 ma già tra i brand più cercati della fascia bassa. Conosciamoli meglio.


XIDU è un'azienda cinese relativamente giovane, fondata nel 2014 come filiale di Shenzhen Baohuazhong con l'obiettivo di sviluppare e produrre computer innovativi su misura degli utenti moderni (conoscete la sua storia?). A distanza di tre anni, nel 2017, la società si è allargata al mercato internazionale ed ora conta oltre 300 dipendenti in un'area di 2000 mq a Shenzhen, con partner e clienti provenienti da oltre 30 paesi. I suoi dispositivi non hanno nulla da invidiare a prodotti ben più blasonati, anzi alcuni sono particolarmente apprezzati nella fascia bassa, dal tablet 2-in-1 XIDU PhilPad ai convertibili XIDU PhilBook, PhilBook Max e PhilBook Pro.

XIDU PhilBook

In grado di trasformarsi in un notebook o in un tablet a seconda delle esigenze, grazie alla speciale cerniera flessibile a 360°, il convertibile XIDU PhilBook ha un display touch da 11.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), un processore quad-core Intel Atom x5-Z8350 da 1.4 GHz, 4GB di RAM e 64GB di memoria interna. Leggero (pesa solo 1 chilogrammo) e sottile (16 millimetri di spessore), nonostante la batteria da 8000 mAh, questo convertibile si trasporta con facilità e possiede un buon corredo di interfacce: una USB 3.0, una USB 2.0, un lettore di schede microSD per espandere lo storage, una mini HDMI, un jack audio da 3.5 mm, oltre a WiFi 802.11n e Bluetooth 4.0. Ideale per studenti, impiegati e viaggiatori.

XIDU PhilBook Max

Come indica il suo nome, XIDU PhilBook Max è il fratello maggiore di PhilBook. Presenta un particolare design con una speciale trama sui lati, in un corpo in lega di alluminio, oltre alla solita cerniera ruotabile a 360 gradi che permette di trasformarlo in notebook, tablet e in modalità intermedie come tent e stand. Possiede un display touch Full HD (1920 x 1080 pixel) da 14.1 pollici ed una tastiera retroilluminata, mentre la piattaforma è basata su una CPU Intel Apollo Lake a 2.5GHz, con 6GB di RAM e 128GB di storage su SSD.

XIDU PhilPad

XIDU PhilPad è un tablet detachable, dotato di un display touch da 13.3 pollici 2K (2560 x 1440 pixel) e di una kickstand regolabile su più angolazioni, che permette di trasformarlo in un vero notebook agganciato alla tastiera cover. Integra un processore quad-core Intel Atom x7-E3950 con 6GB di RAM e 128GB di memoria eMMC espandibile fino a 256GB con scheda microSD. A differenza di altri dispositivi nella stessa fascia di prezzo, PhilPad è fornito di un corpo in metallo elegante e resistente, per un peso di un solo chilogrammo (inclusa l'enorme batteria da 10000 mAh) ed uno spessore di 10 millimetri. A bordo anche una porta USB Type-C, due USB 3.0, un jack audio, slot per schede MicroSD e WiFi dual-band (2.4 GHz/5.0 GHz).

XIDU PhilBook Pro

Una delle caratteristiche più significative di XIDU PhilBook Pro è il suo display IPS da 11.6 pollici 2K (2560 × 1440 pixel), quindi più piccolo ma con la stessa risoluzione del PhilPad. È un notebook convertibile dall'eccellente qualità costruttiva, con un corpo in lega di alluminio (circa 1.2Kg) e la speciale cerniere a doppia coppia che lo trasforma in un notebook o in un tablet all'occorrenza. PhilBook Pro è dotato di una CPU Intel Celeron J3355 quad-core a 2.0GHz supportata da 6GB di RAM e SSD da 128GB. Gira su Windows 10.

Come potete vedere, XIDU offre più dispositivi che soddisfano le esigenze di utenti/professionisti diversi. L'azienda è presente su Aliexpress, Amazon ed ha un proprio shop online con spedizioni in tutto il mondo e magazzini in Russia, USA, UK e Francia. Utilizzate il codice coupon "XIDU25" per ottenere uno sconto di 25 dollari sugli acquisti in store XIDU. Altri coupon sono disponibili a questo indirizzo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti