La batteria da 44Wh (5400mAh) consente di sfruttare PhilBook Y13 per 6 ore circa in media, con un utilizzo misto, un risultato migliorabile ma certamente compromesso da una CPU "datata" meno efficiente rispetto a quelle attuali. La ricarica invece, attraverso il connettore proprietario con alimentatore in dotazione, impiega sulle 2 ore e 40 minuti per una carica completa. Pensavo in qualche miglioramento nei tempi, utilizzando la porta USB-C con un alimentatore per smartphone, ma non ho trovato molte differenze.

XIDU PhilBook Y13

XIDU PhilBook Y13 svolge le operazioni ordinarie senza problemi, dallo smartworking al web surfing fino alla riproduzione di contenuti in streaming - su Netflix e YouTube - in Full HD, dove tornerà molto utile la modalità tablet. Peccato manchi il bilanciere del volume, costringendoci ad intervenire sul display per modificarlo.

Come già detto in apertura, XIDU PhilBook Y13 costa 499 euro ed è un prezzo adeguato alle caratteristiche proposte. Non è così semplice, di questi tempi, trovare un ultraportatile convertibile con Core i5 in questa fascia di prezzo. L'azienda avrebbe potuto scegliere materiali più pregiati (magari uno chassis interamente in metallo), ma bisogna accettare qualche compromesso per mantenere i costi più bassi e rendere il dispositivo più accessibile a tutti.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti