Su questo smartphone gira Android 11 con MIUI 12.5. Tutto gira molto bene e la personalizzazione offerta da Xiaomi si conferma una delle migliori sul mercato anche se ho la sensazione che vada leggermente svecchiata a livello di icone; alla fine la UI è, però, pulita, ben utilizzabile e stabile.

MIUI 12.5 su Android 11

Networking

Sul device non è purtroppo presente la connettività 5G, e questo per me è davvero un difetto; la connettività 4G LTE è nella norma, mentre il Wi-Fi è a/b/g/n/ac in doppia banda (2.4 e 5 GHz). Nonostante sulla carta sia un Wi-Fi di alto profilo, nella pratica lascia un po’ a desiderare, la mia 30 megabit viene coperta al 50/60% circa.
Nella norma la connettività Bluetooth 5.1, che ci consente di collegare in maniera molto buona ogni tipo di dispositivo o periferica senza fili.

Fotocamere

Il comparto fotocamere dello Xiaomi Redmi 10 è molto ricco e comprende una quad-camera posteriore da 50MP + 8MP + 2 MP + 2MP (f/1.8 + f/2.2 + f/2.4 + f/2.4) e una selfie-cam frontale da 8MP f/2.0.

Particolare della quad camera posteriore

Le foto in realtà sono soddisfacenti in buone condizioni di illuminazione, ma la qualità cala in basse condizioni di luce; la camera per i selfie, invece, è poco più che sufficiente di giorno e davvero inutilizzabile con bassa luminosità: gli 8 MP, ma soprattutto l’apertura f/2, si fanno sentire davvero tanto su questo sensore, che delude le aspettative. All'opposto la camera per macro è eccellente e permette di fare bellissimi scatti ravvicinati di dettagli, piante ed oggetti.

La macro camera è la mia preferita

La quad-camera posteriore, seppure non perfetta, è comunque decisamente superiore alla media dei concorrenti sulla stessa fascia di prezzo ed è ben supportata dalla AI e da una miriade di acceleratori sul processore. Una delle principali novità del SoC Helio G88 è proprio il supporto via hardware di funzionalità foto e video moderne tramite tecnologie dedicate come dual-camera bokeh, Camera Control Unit (CCU), Electronic Image Stabilization (EIS) e Rolling Shutter Compensation (RSC).

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti