La batteria da 3300mAh è sufficiente per gestire i consumi energetici di UMIDIGI A3X: con un utilizzo normale riesce a resistere fino a sera, ma in un test stress sarà necessario ricaricarlo dopo 8-9 ore. In un paio d'ore potrete ricaricare la batteria da 0 al 100% con l'alimentatore da 5V/1A fornito in dotazione, ma con un modello più potente potrete risparmiare una mezz'oretta di ricarica. Comoda l’animazione del LED di notifica durante la ricarica (rosso lampeggiante mentre carica e verde fisso quando è carico al 100%) e ottima la gestione del calore con una temperatura media rilevata di 31 gradi.

In conclusione, possiamo ritenerci davvero soddisfatti di UMIDIGI A3X che offre buone prestazioni ed ergonomia, autonomia sufficiente ed un design rassicurante con un'ottima costruzione ad un prezzo che si aggira sui 100 euro. In base ai nostri test, siamo soddisfatti e - nonostante in alcuni casi manchi la cura nei dettagli - questo smartphone va dritto al sodo con un'esperienza d'uso discreta e apprezzabile.

UMIDIGI A3X

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti