Le Tronsmart Apollo Bold sono cuffie wireless in-ear di fascia medio-alta con un'innovativa tecnologia ibrida di cancellazione del rumore (ANC) ed un'autonomia che può raggiungere 30 ore. Le abbiamo provate e - con il Black Friday - potrebbero essere il regalo perfetto per Natale.


Non solo gli smartphone, ma anche gli accessori migliorano nel tempo grazie a nuove soluzioni di design e tecnologie di ultima generazione, per adattarsi ai dispositivi a cui sono abbinati per tutto il giorno e alle esigenze degli utilizzatori, ma il settore che ha visto una più rapida evoluzione ed una costante crescita nel tempo è stato quello degli auricolari. Possiamo affermare - senza ombra di dubbio - che anche in questa categoria Apple ha avuto un'influenza importante, spingendo piccoli e grandi produttori ad abbandonare i fili.

Le cuffie true-wireless (TWS) hanno due importanti vantaggi rispetto ai tradizionali auricolari con cavetto: libertà di movimento (fino a 10-15 metri di distanza dallo smartphone) e durabilità nel tempo. Vanno ricaricate periodicamente a seconda dell'utilizzo, ma potrete dire addio per sempre al groviglio di cavi.

Ormai sul mercato esistono modelli di ogni tipo: colorati, per lo sport, in-ear, neckband, economici e costosi. Noi abbiamo provato per qualche settimana le nuove Tronsmart Apollo Bold, delle cuffie wireless di grande qualità che si distinguono dai tanti auricolari TWS sul mercato per il particolare design della custodia e per alcune tecnologie tipiche della fascia più alta. E tra tutte non possiamo dimenticare la tecnologia ibrida di cancellazione attiva del rumore (ANC) che potrebbe essere la soluzione ideale per chi ricerca un ascolto quasi perfetto anche all'interno di un mezzo pubblico affollato e rumoroso.

Le cuffie Tronsmart Apollo Bold sono in vendita su Geekbuying a circa 65 euro (per l'esattezza 65.68 euro) con coupon NNNESDEAL18 e spedizione veloce in Italia, quasi 15 euro in meno del prezzo su Amazon. Non proprio economiche quanto alcuni modelli cinesi ma neppure troppo costose considerando modelli di brand ben più blasonati. Quindi, da un certo punto di vista, potrebbero essere il giusto compromesso qualità/prezzo che ricercano gli utenti più esigenti. Ne varrà davvero la pena?

Pro

  • Tecnologia di cancellazione del rumore
  • Ambient Mode
  • Autonomia e ricarica rapida
  • Comodità e stabilità all'orecchio
  • Qualità audio

Contro

  • Case e auricolari ingombranti
  • applicazione essenziale e mal tradotta
  • Manca la ricarica wireless
  • Impermeabili solo a schizzi d'acqua
Non si può chiedere di meglio sotto i 100€
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy