Partiamo dal principio e quindi dalla confezione di vendita. L'esperienza di unboxing ci ha stupito: confezione molto compatta, schema colori bianco/viola/arancione e una presentazione del prodotto in scatola che fa subito pensare ad un dispositivo premium. Nella scatola oltre ai due auricolari, troviamo la custodia ed un cavo USB Type-A/USB Type-C per la ricarica, tutti rigorosamente neri come le cuffie, manualistica completa anche in italiano, due paia di gommini di dimensioni diverse e infine un sacchetto in simil-pelle per poter trasportare le Apollo Bold in sicurezza.

  • Tronsmart Apollo Bold
  • Tronsmart Apollo Bold
  • Tronsmart Apollo Bold
  • Tronsmart Apollo Bold
  • Tronsmart Apollo Bold
  • Tronsmart Apollo Bold
     

Dobbiamo ammettere che non si sta parlando del classico paio di cuffie di fattura cinese con poca cura dei dettagli e materiali economici, ma di un prodotto dal design accattivante e dall'aspetto decisamente convincente. Insomma, basta un'occhiata alle Tronsmart Apollo Bold, per avere un assaggio della qualità.

Caratteristiche tecniche Tronsmart Apollo Bold

  • Chip: Qualcomm QCC5124, con supporto per aptX, AAC, SBC
  • Tecnologia: Qualcomm aptX audio technology, Qualcomm Active Noise Cancelling (ANC) technology, Qualcomm True Wireless Stereo Plus, Qualcomm cVc
  • Wireless: Bluetooth 5.0
  • Compatibilità Bluetooth: HFP/HSP/AVRCP/A2DP
  • Distanza di trasmissione: 15 metri
  • Certificazioni: IP45
  • Batteria: 85 mAh (singolo auricolare), 500 mAh custodia di ricarica
  • Tempo di ricarica: 2h30
  • Ampiezza di frequenza: 20 – 20KHz
  • Driver: in grafene da 10 mm
  • Impedenza: 32Ω ±15%
  • Dimensioni: 16.86 x 23.13 x 23.96 mm (auricolare), 29.45 x 19.03 mm (custodia)
  • Peso: 7 grammi per singolo auricolare, 54 grammi per custodia di ricarica
  • Colore: Nero con finitura rame
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti