C'è solo un modo per gestire le Teufel Supreme ON ed è tramite il piccolo bottone joystick, posizionato sul padiglione destro: uno solo ma multifunzione. È una scelta che va controcorrente, visto che ormai auricolari e cuffie integrano controlli touch, ma dopo qualche ora di utilizzo inizierete ad apprezzare il feedback meccanico che solo un pulsante fisico può offrire e la sua comodità nel corso della giornata.

Teufel Supreme ON

La posizione del joystick è ben studiata, tanto da raggiungerlo al primo colpo, ed i controlli sono facili da memorizzare perché pochi e molto intuitivi. Qui sotto un elenco riassuntivo:

  • Play/Pausa con un click
  • Richiamare l'assistente vocale con doppio click
  • Passare alla traccia precedente premendo verso sinistro
  • Passare alla traccia successiva premendo verso destra
  • Alzare il volume premendo in alto
  • Abbassare il volume premendo in basso

Il realtà il joystick non è l'unico pulsante presente nelle Supreme ON, perché sul padiglione sinistro ben mimetizzato si trova un altro tasto (non sporgente) che accende/spegne le cuffie ed è utilizzato per l'accoppiamento Bluetooth con lo smartphone di turno. In questo caso il feedback è meno evidente e si fatica a trovare alla cieca ma - a differenza del controller - viene utilizzato meno e quasi sempre con le cuffie in mano.

Attraverso l'applicazione ufficiale Teufel Headphone per Android e iOS, scaricabile gratuitamente da Play Store e App Store, sarete guidati nella prima configurazione e nella successiva personalizzazione del profilo sonoro più adatto alle vostre orecchie o al contenuto in riproduzione. L'app ha un design essenziale e semplice, quindi è accessibile anche per i meno esperti, e permette di visualizzare direttamente dallo smartphone il livello di carica delle cuffie, impostare lo spegnimento automatico dopo 15 minuti (utile per chi è solito addormentarsi con le cuffie), settare l'assistente virtuale e attivare/disattivare la pausa automatica.

  • Teufel Headphone
  • Teufel Headphone
  • Teufel Headphone
  • Teufel Headphone
  • Teufel Headphone
     

Teufel Headphone integra un equalizzatore software che - come già detto in precedenza - mi ha permesso di personalizzare l'audio a mio piacimento a seconda di quello che stavo ascoltando. L'app possiede 8 profili preconfigurati (podcast, techno, bass boost, neutro, pop, treble boost, rock, classica) e un profilo personalizzato, che permette di modificare i bassi/medi/alti in blocco e non singolarmente. È uno strumento molto utile per chi sa utilizzarlo: basta salvare il proprio profilo personalizzato e sarà attivo ogni volta che verranno utilizzate le cuffie (con qualsiasi dispositivo abbinato).

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti