Nothing lancia oggi i nuovi auricolari Ear (stick). Con fino a 29 ore di ascolto, un custom driver da 12.6mm e il design half-in ear, i Nothing Ear (stick) garantiscono un’esperienza d’uso di qualità al prezzo di 119 euro.


Grazie ad un design half in-ear, gli Ear (stick) offrono agli utenti una nuova opzione all’interno dell’ecosistema audio di Nothing, il tutto in una custodia cilindrica e compatta che si rifà alla silhouette dei cosmetici. Gli auricolari si appoggiano all’interno dell’orecchio donando all’utente una sensazione di comfort. Gli Ear (stick) sono ergonomici e sono stati testati su oltre 100 persone. Ogni auricolari pesa solo 4.4 grammi, così da poter essere indossato senza problemi per tutto il giorno.

Grazie al custom driver degli Ear (stick), uno dei più sensibili sul mercato, il suono prende vita. Con una dimensione di 12.6 mm è grande abbastanza da ricevere i bassi profondi, gli alti nitidi e ogni dettaglio sonoro, ma è comunque delle dimensioni giuste per risultare confortevole. Utilizzando il miglior tipo di magneti sul mercato e avendo potenziato il diaframma, la qualità del suono rimane stabile anche alle massime e minime frequenze garantendo una sound experience il più vicina possibile alla realtà.

Nothing Ear (stick)

Non ci si perde niente con la Bass Lock Technology. Un software intelligente misura la forma del canale uditivo dell’utente e la posizione dell’auricolare e determina quanti bassi si perdono durante l’utilizzo. La curva dell’equalizzatore si sintonizza automaticamente al livello ottimale per l’utente, garantendo sempre la migliore profondità di suono.

Con la nuova generazione della tecnologia Clear Voice di Nothing, 3 microfoni ad alta definizione lavorano insieme ad un algoritmo aggiornato per filtrare i rumori di sottofondo, amplificando la voce per chiamate a prova di vento e folle.

Gli Ear (stick) sono dotati di una nuova antenna che si trova più lontano rispetto al viso per minimizzare le interruzioni di segnale. Quando si utilizza un’app di gioco su Phone (1), si passa automaticamente alla modalità low lag per avere un suono più nitido e in sync con la grafica. Si connette facilmente con qualsiasi dispositivo Android dotato di Fast Pair.

Nothing Ear (stick)

I controlli manuali si trovano su ogni auricolare e funzionano anche con le dita bagnate. Gli utenti possono premere sul gambo dell’auricolare per attivare play, mettere in pausa, saltare le canzoni, attivare l’assistente vocale e cambiare il volume.

Tutte le impostazioni e feature degli Ear (stick) sono direttamente integrate su Phone (1) per un’esperienza fluida. È possibile personalizzare i controlli manuali e le impostazioni dell’equalizzatore come basse, medie e alte frequenze attraverso lafunzione Quick Settings. Per tutti gli altri dispositivi Android e iOS, le feature sono disponibili sulla nuova app Nothing X.

Gli auricolari Ear (stick) durano tutto il giorno, alimentati da una custodia ergonomica studiata per entrare in tasca. Hanno una durata di batteria fino a 7 ore di ascolto e fino a 3 ore se si telefona attraverso gli auricolari. La custodia garantisce 22 ulteriori ore di ricarica per poter ricaricare velocemente ovunque. Bastano 10 minuti di ricarica per 2 ore extra di ascolto.

Nothing Ear (stick)

Le vendite degli auricolari Ear (stick) apriranno il 4 novembre 2022 alle ore 11:30 in oltre 40 paesi, inclusa l’Italia, su nothing.tech e rivenditori autorizzati. In Italia, gli Ear (stick) saranno disponibili anche su Amazon al prezzo di 119 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti