Bose Sleepbuds II è un rivoluzionario dispositivo wearable che migliora il riposo notturno grazie a una tecnologia clinicamente testata che concilia il sonno più velocemente, con un migliore mascheramento del rumore e nuovi contenuti per il relax.


Rispetto al modello precedente, gli Sleepbuds II di Bose presentano un migliore mascheramento del rumore e introducono nuove categorie di contenuti per combattere l’altra barriera che spesso impedisce il riposo: l'incapacità di rilassarsi. Unendo un nuovo design acustico all’elettronica, ecco come il nuovo involucro più leggero di una moneta da 1 centesimo, caratterizza i nuovi auricolari proprietari per una vestibilità sicura e super morbida, fornendo altresì oltre 35 tracce libere, tutte metodicamente prodotte e testate. Il risultato è una reale svolta ingegneristica: due minuscoli auricolari, ultra confortevoli e true wireless che bloccano, nascondono e coprono le distrazioni udibili ad esempio da partner o vicini rumorosi, l’abbaiare dei cani e il traffico, riducendo e sostituendo inoltre le distrazioni mentali derivanti da lunghe e impegnative giornate.

Gli auricolari Bose Sleepbuds II sono in vendita in Italia, su Amazon, al prezzo di 269.99 euro. Non si tratta di riduzione attiva del rumore o cuffie in-ear con funzioni aggiuntive, non riproducono musica in streaming né consentono di ricevere o effettuare chiamate, poiché ogni dettaglio è stato ottimizzato per un unico scopo: dormire meglio, per tutta la notte.

Bose Sleepbuds II

L'app gratuita Bose Sleep consente facilmente di controllare, aggiornare, impostare un allarme o modificare il volume ed è fornita di tre categorie di contenuti interamente sviluppati, progettati e combinati con precisione per rimuovere l’ostacolo che ti tiene sveglio o ti sveglia. Quando questo è causato dal rumore, 14 brani di mascheramento del rumore rispecchiano le frequenze delle interruzioni notturne, ‘nascondendole’ sotto strati di audio rilassanti. Quando invece la causa è correlata ad uno stato emotivo, sono ora disponibili nuove opzioni di rilassamento: 15 paesaggi naturali aiutano a calmare i pensieri con passeggiate lungo una strada di campagna, o lungo una linea costiera o una passerella e molto altro; 10 contenuti per la ‘tranquillità’ aiutano a ridurre lo stress e la tensione con toni che aiutano a sollevarti, a trasportarti, a sognare e molto altro.

Bose Sleepbuds II

Gli auricolari Bose Sleepbuds II presentano miglioramenti nella gestione del rumore, nell'acustica, nella psicoacustica e nella miniaturizzazione elettronica. Ogni auricolare è alto circa 6 mm, più o meno come una gomma da matita, e riduce drasticamente il fastidio del contatto mentre si appoggia la testa su un cuscino, o mentre si sta sdraiati su un fianco. Un nuovo rivestimento antifrizione ricopre ciascun auricolare per evitare "scricchiolii" contro il tessuto, mentre una nuova antenna incisa fornisce una connessione più affidabile per telefono e tablet utilizzando Bluetooth a bassa energia.

All'interno, una nuova batteria NiMH (nickel-metal idrato) raggiunge le 10 ore di autonomia e un nuovo minuscolo circuito memorizza fino a 10 file dalla libreria dell'app Sleep. Le sue tracce di mascheramento del rumore sono abbinate a un nuovo trasduttore per "coprire e sostituire" i suoni più indesiderati, mentre un nuovo design di equalizzazione della pressione e le punte dell’auricolare in morbido silicone "bloccano" ulteriormente l'ingresso acustico nell'orecchio. Fornito di tre diverse taglie incluse, le punte degli auricolari sono diverse da quelle realizzate per l'uso diurno. I materiali utilizzati, la loro forma e il design sono tutti ottimizzati per rimanere fissi tutta la notte, per un riposo tranquillo e senza dolore.

Bose Sleepbuds II

Gli auricolari Sleepbuds II sono dotati di una custodia in alluminio anodizzato migliorato che stabilizza entrambi gli auricolari mentre vengono riposti e caricati, e fornisce fino a 30 ore aggiuntive di durata della batteria, compatibili con dispositivi iOS e Android. Per una maggiore durata, sono resistenti al sudore e all'acqua con una classificazione IPX4.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti