Esteticamente Samsung Galaxy S20 FE 5G è molto bello, con linee morbide ed angoli smussati, che agevolano la presa non sempre così salda vista la dimensione del display. Lo smartphone infatti è nel complesso maneggevole, ma solo per chi ha mani grandi. Il peso è nella norma, anzi 190 grammi è un ottimo risultato per quella stazza, ma gli ingegneri avrebbero potuto migliorare le dimensioni e soprattutto lo spessore di 8.4 millimetri. Tra le note positive, non possiamo dimenticare l'impermeabilità, grazie alla certificazione IP68.

Samsung Galaxy S20 FE 5G fotocamere

Il telaio risulta solido, nonostante sia costruito prevalentemente in policarbonato, di buona fattura ma pur sempre plastica, con solo il frame laterale in alluminio. Samsung ha previsto ben 6 colorazioni per il Galaxy S20 FE, tutte con finitura opaca metallizzata che non trattiene impronte e sporco durante l'utilizzo. Il nostro sample è nel colore Cloud Navy (blu), un grande classico.

La parte frontale è occupata quasi completamente dal display Infinity-O da 6.5 pollici rivestito da uno strato di Gorilla Glass 5 con fotocamera nel foro centrale e capsula auricolare integrata nella cornice, a filo con il telaio, mentre sul retro c'è posto per le tre fotocamere ed il logo Samsung.

Sul lato destro, in ordine, troviamo: bilanciere del volume e tasto di accensione/blocco/sblocco/spegnimento che di default può anche richiamare l'assistente digitale Bixby (questa azione però può essere modificata nel menù impostazioni). Sul lato sinistro invece c'è solo spazio per il carrellino delle SIM card e della scheda microSD, utilizzabile nel caso si voglia espandere la memoria interna, mentre sul fondo abbiamo microfono, speaker e USB Type-C per la ricarica e il trasferimento dati.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti