Non più "Lite" ma "Fan Edition" (FE), così Samsung rinomina i suoi flagship con caratteristiche da medio-gamma. Samsung Galaxy S20 FE offre un SoC Qualcomm Snapdragon 865, tripla fotocamera di livello professionale, nuovi colori vivaci e ricarica rapida a partire da 669 euro.


Negli anni gli smartphone top-di-gamma sono diventati sempre più cari e non è raro trovare modelli con prezzi di cartellino di 1000 euro (e più) che probabilmente diventeranno già vecchi nel giro di 2-3 anni. Non tutti vogliono/possono spendere tanto per uno smartphone ed è per questa ragione che i mid-range sono più venduti dei flagship. Così a distanza di sei mesi dal lancio del Galaxy S20, il cui prezzo di listino parte da circa 900 euro, Samsung ha introdotto una nuova versione "lite" che costa meno di 700 euro.

Samsung Galaxy S20 FE

Per la precisione, Galaxy S20 FE sarà disponibile a partire dal 2 ottobre 2020 nella versione 4G al prezzo di 669 euro e - solo su Amazon - nella versione 5G a 769 euro. Arriverà in 6 colorazioni esclusive: Cloud Navy, Cloud Red, Cloud Lavender, Cloud Mint, Cloud White e Cloud Orange. Chi fosse interessato, può già preordinarlo, con in regalo la nuova smartband Galaxy Fit2 oppure 3 mesi dell’abbonamento Xbox Game Pass Ultimate e il Game Controller dedicato.

Samsung Galaxy S20 Fan Edition (FE) è chiamato così perché offre le innovazioni più amate dai fan dei dispositivi Galaxy ad un prezzo accessibile. Nel realizzare Galaxy S20 FE, Samsung ha combinato un design molto raffinato alle caratteristiche distintive della serie Galaxy S20, come il processore Qualcomm Snapdragon 865, supporto 5G, display a 120Hz, triple-camera con intelligenza artificiale, ricarica wireless, lunga autonomia, memoria espandibile e altre funzionalità premium.

Samsung Galaxy S20 FE

Il terminale dispone di uno schermo Infinity-O Super AMOLED da 6.5 ​​pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel), non al top della categoria come nei Galaxy S20, ma ancora di fascia alta grazie alla frequenza di aggiornamento di 120Hz. Nel foro è nascosta la fotocamera frontale da 32MP.

La piattaforma hardware è basata su un SoC Qualcomm Snapdragon 865 ma, a differenza dei Galaxy S20 più costosi che supportano fino a 16GB di RAM e 512GB di memoria interna, Galaxy S20 FE sarà disponibile in tre configurazioni: 6/128GB (quella già in preordine in Italia), 8/128GB e 8/256GB non ancora annunciate per il nostro mercato. Per ridurre ulteriormente i costi, Samsung ha anche optato per un telaio in policarbonato (certificato IP68) con una speciale finitura che riduce al minimo le impronte digitali sul retro del dispositivo.

Samsung Galaxy S20 FE

Samsung Galaxy S20 FE ha una batteria da 4500 mAh, supporta la ricarica rapida tramite cavetto e la ricarica wireless, NFC, WiFi 6, Bluetooth 5.0 e 5G (sub-6 GHz e mmWave). C'è anche un sensore di impronte digitali sullo schermo, altoparlanti stereo con audio AKG ed uno slot per schede microSD per espandere la memoria interna fino a 1TB. Sul retro troviamo tre fotocamere: principale da 12MP grandangolare (123°), grandangolare da 12MP (79°) con stabilizzazione ottica dell'immagine e teleobiettivo da 8MP (3x) con OIS.

Grazie ai sensori di immagine di grandi dimensioni di Galaxy S20 FE, dotati di tecnologia tetra-binning ed elaborazione multi-frame, è possibile scattare foto più vivaci e ricche di dettagli, anche in condizioni di scarsa luminosità. L'elaborazione multi-frame in modalità notturna, tramite l’integrazione di fotogrammi basati sull’Intelligenza Artificiale, stabilizza il movimento durante la registrazione di un video, consentendo in questo modo di potersi concentrare sul divertimento. E anche quando non si è vicini all’azione, il potente Space Zoom 30X di Galaxy S20 FE permette di avvicinarsi per catturare lo scatto perfetto.

  • Samsung Galaxy S20 FE
  • Samsung Galaxy S20 FE
  • Samsung Galaxy S20 FE
  • Samsung Galaxy S20 FE
  • Samsung Galaxy S20 FE
  • Samsung Galaxy S20 FE
     

Specifiche tecniche Samsung Galaxy S20 FE

  • Processore: octa-core Qualcomm Snapdragon 865 a 7nm (Galaxy S20 FE 5G), octa-core Exynos 990 a 7nm (Galaxy S20 FE)
  • Memoria: 6GB RAM (LPDDR5) con 128GB archiviazione interna, espandibile
  • Sistema operativo: Android 10
  • Display: 6.5 pollici flat FHD+ Super AMOLED, Infinity-O Display (1080×2400 pixel), 407ppi, HDR10+ certified, refresh rate fino a 120Hz
  • Fotocamere:
    • Anteriore: 32MP Selfie Camera, Pixel size 0.8μm, f/2.2 (80˚)
    • Posteriore:
      • 12MP Ultra-Grandangolare, Pixel size 1.12μm, f/2.2 (123°)
      • 12MP Grandangolare, Dual Pixel AF, OIS, Pixel size 1.8μm, f/1.8 (79˚)
      • 8MP Teleobiettivo, Pixel size 1.0μm, f/2.4 (32˚)
      • Space Zoom: Zoom ottico 3x, Zoom con Super Risoluzione fino a 30x (ottico + digitale), OIS (Optical Image Stabilization), Tracking AF
  • Batteria: 4500mAh, con ricarica rapida compatibile con cavo (compatibile con QC 2.0 e AFC) e in modalità wireless 2.0 USB PD 3.0 (PPS)
  • Networking:
    • 5G Non-Standalone (NSA), Sub6/mmWave
    • LTE Enhanced 4×4 MIMO, Fino a 5CA, LTE D/L Cat.19 (1.6Gbps), LTE U/L Cat.18 (211Mbps)
    • WiFi Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax 2.4G+5GHz, HE80, MIMO, 1024-QAM, fino a 1.2Gbps download/fino a 1.2Gbps upload
    • Bluetooth v5.0, NFC, Location (GPS, Galileo, Glonass, BeiDou)
  • Interfacce: USB type-C
  • Sensori: sensore ottico delle impronte digitali, accelerometro, giroscopio, sensore geomagnetico, sensore Hall, sensore di prossimità, sensore di luce ambientale
  • Sicurezza: impronte digitali, riconoscimento del viso
  • Audio: stereo speakers sound by AKG, audio surround con tecnologia Dolby Atmos (Dolby Digital, Dolby Digital Plus inclusi)
  • Dimensioni e Peso: 74.5 x 159.8 x 8.4 mm, 190 grammi
  • Altro: IP68
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti