Realme 7 5G è equipaggiato con la versione V7 di colorOS basata su Android 10, con la conosciutissima Realme UI 1.0. Il sistema è ben ottimizzato e soprattutto nella navigazione all’interno del sistema operativo si nota parecchio il display smooth, perlopiù nella fluidità delle animazioni.
Le personalizzazioni sono molteplici, tra gesture, barra laterale per avere sotto mano i software più utilizzati, modalità gaming per non avere distrazioni e tante piccole chicche per migliorare l’esperienza dell’utente a 360°.

Non amo invece la presenza di applicazioni bloatware che alla fine sono semplici collegamenti all’App Market proprietario dove consigliano i migliori giochi e software, oltre ad avere altri software preinstallati come Lazada, WeTV, Soloop, TikTok che ho prontamente disinstallato.

Se vi parlavo di un sistema fluido, la cosa cambia all’interno delle applicazioni e prendo come esempio Instagram e Google Chrome, dove a mio parere la nuova CPU a 7nm MediaTek Dimensity 800U non è ben ottimizzata visto che è uno dei primi smartphone ad adottarla. Scroll poco fluido e saltuariamente presenta scatti tra una pagina e l’altra, molto strano visto che le prestazioni sulla carta non sono niente male!

Secondo i dati reperiti online, questa CPU doveva essere un 10% più potente rispetto allo Snapdragon 720G ed invece confrontando i benchmark eseguiti, risulta essere più o meno alla pari se non leggermente inferiore in Multi-core rispetto al 720G. Comunque ripeto, penso che ci sia ancora molto margine di miglioramento e di ottimizzazione su questa piattaforma hardware che è stata lanciata soltanto da pochi giorni.

Quadrant Totale CPU Memoria I/O 2D 3D
- - - - - -
Antutu Totale GPU UX CPU MEM
- - - - -
Geekbench 5 Single-core Multi-core
582 1774
Vellamo Browser Metal Multicore
- - -
GFX Bench Car Chase offs. Manhattan 3.1.1 off.
Manhattan 3.1 off. T-Rex
T-Rex offs. Tessellation offs. Texturing offs. ALU 2 offs.
1196 1191 2155 - - 3142 6383 MTexel/s 4433
3DMark Sling Shot Sling Shot Extreme - Vulkan
Sling Shot Extreme OpenGL ES 3.1
4288 3031 3141
G1 28,8 fps G2 15,3 fps PHY 54,8/35,9/20,1 fps G1 19,7 fps G2 9,9 fps PHY 40,5/26,1/19,9 fps G1 20,1 fps G2 9,9 fps PHY 57,6/35,6/20,1 fps
PCMark  Work 2.0 
10924 Web browsing Video editing Writing Photo editing Data manipulation
9372 6384 12778 27621 7366

Buone le temperature in qualsiasi situazione, mai caldissimo anche in ricarica (il caricatore invece scalda parecchio).
La connettività è al TOP, partendo dal 5G dove addirittura supporta la doppia SIM 5G, 4G, WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.1 e non manca l’NFC per i pagamenti. Vi posso assicurare che la ricezione del segnale dati è ottima, testata personalmente nella mia abitazione che è un vero bunker (15-20% migliore rispetto ad altri telefoni provati).

La GPU Mali-G57 riesce a sfruttare a pieno lo schermo ultra fluido, dove qualsiasi gamer rimarrà soddisfatto senza perdere nemmeno un frame. Giochi come Real Racing 3 sono spettacolari, sia come esperienza di gioco che come rapidità nei caricamenti... Non sembra nemmeno un dispositivo medio gamma sotto questo aspetto.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy