Recensione Pamu Slide MiniAbbiamo provato gli auricolari true-wireless PaMu Slide Mini, uno degli ultimi modelli realizzati da Padmate. Ci hanno sorpreso per autonomia, qualità dell'audio, reattività del touch e per la velocità di connessione. A soli 50€ è difficile aspettarsi di più.


A poche settimane dai test delle PaMu Unique, abbiamo avuto la possibilità di provare anche le PaMu Slide Mini, auricolari stereo true-wireless che si differenziano essenzialmente per il design della custodia. Le abbiamo viste dal vivo in anteprima lo scorso anno, in occasione della Global Sources Electronics Fair 2019 di Hong Kong, ma in questo articolo troverete maggiori approfondimenti ed una galleria fotografica completa.

Benché le cuffie siano praticamente identiche alle PaMu Slide, si distinguono per un case di ricarica più compatto (da qui "Mini") che, malgrado offra meno cicli di ricarica, risulta meno ingombrante e può essere facilmente infilato nelle tasche dei pantaloni. Inoltre, le PaMu Slide Mini hanno un prezzo inferiore e sono disponibili in quattro colorazioni differenti: nero, bianco, rosa e verde chiaro. Nonostante non siano le più economiche in circolazione, alcune loro caratteristiche sono difficilmente individuabili nella stessa fascia di prezzo: custodia con supporto alla ricarica wireless (Qi) e a quella rapida tramite USB Type-C, chip Qualcomm QCC3020, driver dinamici da 6 mm, tecnologia Qualcomm aptX, doppi microfoni per la riduzione del rumore ambientale ed autonomia elevata.

Pamu Slide Mini

Le PaMu Slide Mini possono essere acquistate sul sito ufficiale di Padmate a metà prezzo: 69$ (circa 61€) nei colori del bianco e nero e 70$ (circa 62€) per varianti speciali in verde e rosa, ma utilizzando il codice coupon "FQFVR" valido fino al 3 giugno, il prezzo si ridurrà ulteriormente del 15%. In sostanza pagherete queste cuffie solo 58.65 dollari, cioè poco più di 50 euro. Padmate garantisce il supporto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, un anno di garanzia e spedizione gratuita per ordini superiori a 90$.



La confezione di vendita è analoga a quella delle PaMu Unique. È costituita da un involucro esterno bianco con l'immagine degli auricolari e da una scatola rigida in cartone nera con chiusura magnetica, logo dell'azienda e nome del modello. Al suo interno sono ordinatamente disposti cuffie e case di ricarica e, al di sotto, un piccolo manuale sintetico (è presente la lingua italiana), cavo USB/USB Type-C di ricarica, gommini in sei formati differenti (S, S+, M, M+, L, L+) e un particolare sacchetto in similpelle per proteggere la custodia.

Pamu Slide Mini

Specifiche tecniche PaMu Slide Mini:

  • Modello: T6C
  • Materiale: ABS
  • Chip: Qualcomm QCC3020
  • Driver: 6 mm
  • Codec supportati: aptX/SBC/AAC
  • Tecnologia: dual MIC noise reduction, Qualcomm aptX
  • Networking: Bluetooth 5.0
  • Impedenza: 16 Ω
  • Interfaccia: USB Type-C
  • Certificazione: IPX6
  • Alimentazione: 5V/2A, ricarica completa in 1.5 ore (2 ore per il charging case)
  • Batteria: 85 mAh (cuffie) + 400 mAh (custodia)
  • Autonomia: 10 ore di riproduzione musicale (fino a 30 ore con charging case)
  • Peso: 7.1 grammi (auricolare), 38 grammi (custodia)
  • Dimensioni: 37.5 x 26 x 19.5 mm (cuffie) e 70.2 x 33 x 30.5 mm (charging case)
  • Altro: ricarica wireless, touch control, auto-pairing
  • Colore: nero, bianco, rosa, verde

Pamu Slide Mini



Il design in-ear delle cuffie è quello (ormai) iconico del marchio, identico a quello delle PaMu Unique e delle PaMu Slide e caratterizzato da una piccola corona in silicone e da un "gambo" di circa tre centimetri che accoglie microfono, pin di ricarica, LED di stato, pulsanti touch e logo. Il case, invece, è piuttosto semplice e meno ricercato rispetto ad altri modelli Padmate ed è dotato di un coperchio con chiusura magnetica, quattro LED di stato nella parte anteriore e ingresso USB Type-C nella parte posteriore.

All'estrazione dalla custodia, le cuffie si accendono automaticamente ed il LED disposto su ciascun auricolare inizia a lampeggiare con una luce bianca mentre, quando vengono inserite all'interno del case, rimane rosso fino al completamento della ricarica. Gli auricolari vengono alloggiati magneticamente all'interno di ciascuna fessura e rimangono sempre ben saldi nella loro posizione: anche scuotendo fortemente la custodia con il coperchio aperto, risulta impossibile farle cadere.

Pamu Slide Mini

Il materiale utilizzato è ancora una volta il policarbonato che, oltre ad essere resistente, conferisce leggerezza sia al case (38 grammi) che alle cuffie (7.1 grammi). Personalmente, ho trovato le PaMu Slide Mini comode e mai fastidiose dopo molte ore di utilizzo anche se nessuno dei gommini in dotazione si adatta al mio condotto uditivo. In compenso, gli auricolari si incastrano abbastanza bene nell'incisura intertragica e ciò mi ha permesso di correre per più di un'ora senza mai perderle.

Pamu Slide Mini

Purtroppo non è andata altrettanto bene con gli esercizi a corpo libero: sono cadute varie volte e non c'è stato modo di fissarle come si deve. Grazie alla certificazione IPX6, però, resistono al sudore e agli schizzi d'acqua laddove modelli più economici tendono a spegnersi automaticamente nel corso degli allenamenti.



Al primo avvio, basta estrarre le cuffie dalla custodia, attivare il Bluetooth sullo smartphone e selezionare PaMu Slide Mini fra i dispositivi disponibili per l'accoppiamento. Da quel momento in poi, la connessione avverrà istantaneamente e in maniera automatica all'estrazione degli auricolari dalla custodia.

Il volume massimo non è dei più elevati ma le cuffie in-ear hanno la peculiarità di coprire piuttosto efficacemente i rumori ambientali e ridurre al minimo la dispersione. Inoltre, manca il sensore di prossimità che rilevi quando mettiamo o togliamo le cuffie dalle orecchie per avviare o interrompere la riproduzione musicale automaticamente. Come afferma il produttore, i microfoni presenti sugli auricolari riescono a sopprimere efficacemente il rumore ambientale durante le telefonate e i miei interlocutori hanno potuto confermare questo aspetto in più di un'occasione.

Pamu Slide Mini Pamu Slide Mini

Durante la riproduzione della musica, l'audio è ottimo, non subisce mai distorsioni e vi permette di sperimentare bassi potenti, medi nitidi e alti vertiginosi senza problemi. Le abbiamo messe alla prova anche nella riproduzione dei filmati su YouTube e rilevato una latenza impercettibile fra audio e video che non fa percepire ritardi fra immagine e suono. Le ottime prestazioni sono dovute in parte alla combinazione di chipset Qualcomm QCC3020 e Bluetooth 5.0 che, oltre a garantire bassi consumi energetici, offrono un'ottima capacità di trasmissione.

I pulsanti touch sono molto reattivi, rilevano sempre il tocco e i loro comandi sono così distribuiti:

  • Avvio/pausa tracce musicali: tap singolo su uno qualsiasi dei due auricolari
  • Assistente vocale: doppio tap sull'auricolare sinistro
  • Traccia successiva: doppio tap sull'auricolare destro
  • Rispondere alla telefonate: tap singolo su uno qualsiasi dei due auricolari
  • Rifiutare le chiamate in arrivo: doppio tap su uno qualsiasi dei due auricolari
  • Ridurre il volume: tap prolungato sull'auricolare sinistro
  • Aumentare il volume: tap prolungato sull'auricolare destro

Ne consegue che, pur potendo utilizzare un solo auricolare per volta, non è possibile sfruttare tutti i comandi touch senza avere entrambe le cuffie alle orecchie. Sul manuale delle istruzioni, troverete anche le "buone pratiche" per indossare le cuffie in maniera ottimale, in modo tale che la posizione dei microfoni non influenzi la qualità delle telefonate.

Pamu Slide Mini



Le PaMu Slide Mini, infatti, vantano un'autonomia di quasi 10 ore (hanno una batteria da 85 mAh) con una singola ricarica e volume al 70% che vi consentirà di utilizzarle praticamente tutto il giorno senza interruzioni. A volume massimo è comunque possibile superare le 7 ore di riproduzione senza difficoltà. All'occorrenza, la pratica custodia da 400 mAh fornirà quella carica aggiuntiva necessaria ad estendere l'autonomia di altre 20 ore.

La custodia, che può essere ricaricata in appena due ore tramite il cavo USB Type-C o basetta wireless (non inclusa nella confezione), offre agli auricolari un'ora di riproduzione in appena cinque minuti di ricarica. Per la ricarica completa, invece, saranno necessari 90 minuti.

Pamu Slide Mini

Considerato il supporto alla ricarica wireless e i tanti aspetti positivi elencati nella presente recensione, è davvero difficile trovare di meglio ad un cifra inferiore. Da apprezzare è sicuramente il tentativo di proporre un prodotto originale, giovanile e per niente ispirato ai modelli di brand ben più rinomati.

Con le PaMu Slide Mini, Padmate ha badato al sodo focalizzandosi soprattutto sulla soddisfazione dei clienti e noi non possiamo far altro che promuoverle a pieni voti e consigliarvi il loro acquisto approfittando della promozione attualmente in corso che vi permetterà di ottenerle per poco più di 50€.

Pamu Slide Mini

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti