A bordo c’è la classica interfaccia Oppo con la ColorOS 11.1 basata su Android 11 e le patch di sicurezza aggiornate a Febbraio 2021.
L’esperienza software è magnifica, mai un impuntamento, fluidissimo in tutte le situazioni, dall’apertura della fotocamera all’apertura delle notifiche. E anche qui non sembra di avere un telefono “Lite”.

Oppo ha fatto una personalizzazione a 360°, dal font di sistema all’icona dello sblocco su schermo. Tutta questa fluidità è dovuta all’ottimizzazione software ben fatta, alla CPU Snapdragon 765G che non ricordavo così prestante e all’ottimo display a 90Hz.

  • ColorOS
  • UI
  • Effetti fingerprint
  • Personalizzazioni
  • Informazioni di sistema
  • UI
     

Nella ColorOS ci sono delle feature interessanti, come le applicazioni galleggianti che si possono rimpicciolire ed avere sempre a portata di mano; traduzioni istantanee con una semplice gesture a 3 dita; settare 2 diversi utenti in base all’impronta utilizzata, come se fosse un terminale differente.

Visto che la G della CPU sta per Gaming, non possiamo lamentarci dell’esperienza di gioco. Senza testare il classico Real Racing, questa volta ho stressato molto questo Oppo con Call Of Duty e vi assicuro che viaggia veramente bene! Fluido, mai un lag nelle partite online (connessione ad Internet permettendo) e la compattezza dello smartphone aiuta e non poco.
Anche qui non può mancare una piccola personalizzazione e troviamo il classico “spazio gioco” ma in modalità Pro perché oltre a bloccare le notifiche o vederle a scorrimento sulla parte alta dello schermo, si può settare la sensibilità del touch in base al gioco utilizzato, abilitare la modalità performance, aprire in maniera rapida Whatsapp o Messenger e controllare l’utilizzo della CPU/GPU con anche gli FPS in tempo reale. Tutto questo con un semplice swipe verso destra.

Quadrant Totale CPU Memoria I/O 2D 3D
- - - - - -
Antutu Totale GPU UX CPU MEM
- - - - -
Geekbench 5 Single-core Multi-core
615 1786
AndroBench Seq. Read Seq. Write Rand. Read Rand. Write
977,38 MB/s 475 MB/s 171,9 MB/s 44007 IOPS 154,27 MB/s 39495 IOPS
GFX Bench Car Chase offs. Manhattan 3.1.1 off.
Manhattan 3.1 off. Aztec Ruins Vulkan Tessellation offs. Texturing offs. ALU 2 offs.
1272 1314 2326 1524 2442 8485MTexel/s 4445
3DMark Sling Shot Sling Shot Extreme Vulkan
Sling Shot Extreme OpenGL ES 3.1
4576 3104 3300
G1 32 fps G2 17,3 fps PHY 56/33,8/18,6 fps G1 20,4 fps G2 10,6 fps PHY 39,5/24,3/17,9 fps G1 22,3 fps G2 10,6 fps PHY 60,4/34,2/18,3 fps
PCMark  Work 2.0 
Totale Web browsing Video editing Writing Photo editing Data manipulation
8628 7607 5861 8378 18026 7100

Le temperature sono gestite in maniera eccellente e lo smartphone resta sempre tiepido anche durante la ricarica rapida.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti