Le componenti hardware sono di tutto rispetto, partendo dall’octa-core Qualcomm Snapdragon 765G (frequenza massima di 2,3GHz e litografia a 7nm), accompagnato da 8GB di RAM LPDDR4x a 2133Mhz e 128GB di memoria interna UFS 2.1, purtroppo non espandibile.
La GPU Adreno 620 con frequenza di 625 Mhz ha prestazioni adeguate al mobile gaming, come denota il suffisso "G" nel nome del SoC, e rientra nell'ecosistema Qualcomm Snapdragon Elite Gaming.

Oppo Find X3 Lite è basato sullo stesso snapdragon 765G del suo predecessore

La connettività è completa e include il WiFi 5 (non recentissimo) IEEE 802.11ac sempre stabile con entrambi le bande 2,4 e 5Ghz, Bluetooth 5.1, NFC e GPS con supporto A-GPS, BeiDou, GLONASS, Galileo e QZSS. Non dimentichiamoci del pieno supporto al 5G SA/NSA, ma solamente sulla SIM principale e non sulla secondaria. Testando tutte le tecnologie citate sopra, non ho riscontrato nessun difetto in particolare e confermo l’ottima ricezione del segnale dati (anche 4G) come su tutti gli smartphone dotati di 5G che ho provato finora, un beneficio anche per chi come me vive in zone non servite da 5G.

Specifiche tecniche Oppo Find X3 Lite

  • Sistema operativo: ColorOS 11.1 basata su Android 11
  • Processore: Snapdragon 765G Octa-Core (2x 2.3 GHz Kryo 470 Gold + 6x 1.8 GHz Kryo 470 Silver), 7 nm
  • GPU: Adreno 620
  • RAM: 8GB LPDDR4x 2133MHz
  • Storage: 128GB di memoria interna UFS 2.1
  • Espandibilità: Doppia Nano-SIM: Slot 1 5G / Slot 2 4G
  • Display: 6,4 pollici FullHD+ (1080 x 2400 pixel), refresh rate a 90Hz, 410PPI, screen-to-body del 91.7%.
  • Fotocamere:
    • Principale: 64MP f/1.7, FOV 80°
      Ultra Grandangolare: 8MP f/2.2, FOV 119°
      Macro: 2MP f/2.4, FOV 89°
      Mono: 2 f/2.4, FOV 89°
      Altro: Panoramica, Ritratto, Notte, Time-lapse, Sticker, Video Dual-View, Scanner di testo, Film, Esperto, HD Extra, Slow Motion
    • Frontale: 32MP f/2.4, FOV 85°
  • Sicurezza: Sensore di impronte sotto lo schermo, Sblocco con il volto
  • Connettività: 5G (SA/NSA), WiFi 5 802.11ac dual band, Bluetooth 5.1, SBC/AAC/APTX/APTX HD/LDAC, A-GPS, BeiDou, GLONASS, Galileo e QZSS.
  • Interfacce: Type-C
  • Audio: Mono, jack audio da 3.5mm
  • Dimensioni: 159,1x73,4x7,9 mm
  • Peso: 172 grammi
  • Batteria: 4300 mAh con ricarica rapida SuperVOOC a 65W
  • Valori SAR: <2.0W/kg (Testa); <2.0W/kg (Corpo)
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti