All'interno di un corpo realizzato completamente in alluminio, con uno spessore massimo di 11.5 mm e un peso complessivo di 1.06 Kg, Jumper EZbook X3 Air integra una batteria da 4250 mAh (32.3Wh, 7.6V) che a dispetto delle 7 ore dichiarate dal produttore - notoriamente generosi nelle stime sull'autonomia - ci ha regalato più di 7h30 con un uso misto (office, navigazione web e riproduzione video) e circa 5h in modalità di "risparmio energetico". Forse ci aspettavamo qualcosa in più, considerando l'efficienza di un processore Gemini Lake, ma la piccola batteria e lo schermo ad alta risoluzione giocano un ruolo fondamentale nei tempi di operatività.

Jumper EZbook X3 Air gira su Windows 10 e dobbiamo ammettere che l'esperienza utente non è diversa da quella di un altro qualsiasi notebook, anche se questo modello è prodotto e proviene dalla Cina. Il sistema operativo è multilingua, quindi nessuno avrà problemi di comprensione, ed è accompagnato dalla versione di prova di Office 360. Non ci sono altre applicazioni preinstallate o software proprietari, che avrebbero appesantito il sistema. E questo è certamente un punto a favore dell'azienda.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy