La nostra tastiera Mokibo ha un layout americano, ma può essere acquistata in diversi altri layout (UK, tedesco, francese, russo, giapponese, spagnolo, italiano, svizzero tedesco e ovviamente coreano) anche se al momento sembrano tutti sold-out. Non abbiamo riscontrato difficoltà nella digitazione, anche perché le distanze e le dimensioni dei tasti sono molto simili a quelle delle tipiche tastiere di notebook/tablet che utilizziamo frequentemente, ma serve un po' di pratica per ricordare la posizione nel layout US. Nulla di complicato dopo un po' di utilizzo.

I tasti hanno un feedback decisamente particolare con una corsa molto ridotta e rumorosità quasi azzerata, ma richiedono comunque una discreta pressione per registrare l'input e abituarsi a scriversi anche testi più lunghi per più tempo. Mokibo dispone di 80 sensori touch integrati nella tastiera con tasti leggermente spaziati (solo pochi millimetri) ma ampi, una caratteristica che riduce gli errori di battitura, le false pressioni e quelle doppie, anche al primo utilizzo.

La tastiera vera e propria si estende da un bordo all'altro ed è leggermente sollevata rispetto al poggiapolsi definendo i suoi margini ed aiutando così l'utente a prendere le misure e mantenere le sue mani sempre al centro, anche senza vedere. In linea di massima, possiamo confermare che l'esperienza di digitazione è positiva - quasi rilassante - grazie alla sua ergonomia e al feedback morbido dei tasti.

Mokibo ha tantissime funzioni interessanti, utili non solo per una digitazione più confortevole ma anche per un utilizzo più completo, tra cui la vera killer application: un touchpad integrato sull'intera superficie della tastiera. Attivando questa specifica opzione, infatti, attraverso la combinazione dei tasti Fn + CAPS Lock, Mokibo si trasforma in un enorme touchpad - grande appunto quanto tutta la keyboard - che funziona anche straordinariamente bene.

 

Basta muovere le dita sui tasti - sfiorandoli - per scrollare, cliccare, ruotare, pizzicare per ingrandire o rimpicciolire un'immagine o un testo. Supporta le più classiche gestures dei touchpad come il pinch to zoom per ingrandire un'immagine o un documento, oppure lo scroll con due dita per scorrere le pagine. Proprio queste due funzioni inoltre possono essere attivate anche solo tenendo premuto il pulsante destro tra i due presenti in fondo alla tastiera, soluzione ottimale quando dobbiamo svolgere più attività rapidamente ma non vogliamo perdere la funzione di digitazione della tastiera.

Mokibo è pensata per più ambiti e interfacce, quindi è ottimizzata anche per più sistemi operativi: Windows, Android, macOS, iPadOS e iOS. Sempre con il tasto funzione (F4, F5, F6) possiamo selezionare il tipo di ambiente in cui utilizzeremo la tastiera e così i tasti rapidi saranno riprogrammati automaticamente per uno specifico OS.

E c'è anche un'altra funzione interessante dal nostro punto di vista: possiamo associare ai tasti rapidi F1, F2 e F3 fino a tre dispositivi Bluetooth compatibili contemporaneamente, quindi sarà possibile switchare immediatamente tra i 2/3 dispositivi associati quando vorremo utilizzarla con il tablet o con lo smartphone.

Integra un chip Bluetooth LE per poter essere abbinato ad un tablet/smartphone con facilità ed una batteria da 590 mAh ricaricabile con la porta micro USB. L'autonomia dichiarata è di 100 ore e sinceramente non abbiamo avuto modo di testarle tutte ma in oltre due settimane non abbiamo mai avuto necessità di caricarla arrivando ad oltre 60 ore di utilizzo totale (attività varie). Non sembra anche a voi un dato promettente?

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy