I test effettuati mostrano le grandi capacità di questa macchina e del suo processore Ryzen 7 5800H, sia in single-core che multi-core con predilezione per gli scenari multitasking. Huawei assicura un ulteriore spunto in termini di velocità, attivando il Performance Mode. In questa modalità, il processore raggiunge un TDP di 54W ed è in grado di aumentare del 20% le prestazioni di picco, ma si sacrifica il comfort acustico e la durata della batteria.

CPUz: AMD Ryzen 7 5800H

Non nasce per videogiocare, ma lo fa con un frame rate mediamente alto e con una fluidità tutto sommato buona, anche se non può competere con sistemi dotati di una GPU dedicata.

SuperPi (single-threading)  1M 2M 4M 8M
8,164s 17,492s 38,589s 89,348s
7Zip (multi-threading)  32MB / 8 thread
-
 Geekbench 5 Single core Multi-core
1488 7594
 Cinebench R23 CPU single core
CPU multi core
1319 9889
CrystalDiskMark   Seq Q32T1 Seq
Random 4K Q32T1
Random 4K Q1T1
Read Write Read Write Read Write Read Write
3428 MB/s 1057 MB/s 2489 MB/s 1050 MB/s 591,9 MB/s 415,4 MB/s 47,71 MB/s 157,2 MB/s
PCMark 10 Essentials Productivity Digital content creation
10076 9436 6396
3DMark Time Spy Night Raid Fire strike
1350 15411 3419

G1

- fps

G2

- fps

PHY 

- fps

G1 - fps G2 - fps CPU - ms

G1 

- fps

G2

- fps

PHY 

- fps

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti