Lo schermo di largo formato e dalle cornici ridotte rende il Huawei Matebook 16 un laptop moderno e affascinante. Il rapporto fra estensione del corpo e quello dello schermo è del 90%. Nonostante sia sprovvisto di touch, ha un rivestimento in vetro edge-to-edge con una finitura lucida, per cui è soggetto ai riflessi nel caso di utilizzo all'aria aperta o con una fonte luminosa diretta.

Diaplay da 16" IPS ad alta risoluzione

La copertura sRGB del 100% e un delta-E pari a 1 donano un'accuratezza dei colori tangibile (c'è la certificazione TÜV Rheinland per le categorie Colour Accuracy e Quick Stability) e la sua tecnologia IPS garantisce angoli di visione ampi. Senza ombra di dubbio è lo schermo migliore che abbia provato in ambito Windows.
Se siete dei professionisti del mondo foto-video, questo notebook è proprio quello che stavate aspettando. Utilizzandolo nell'elaborazione di fotografie o nel montaggio video, noterete la differenza rispetto a un monitor generico. Display perfetto!

Particolare della cornice ultrasottile

Gli speaker sono stati inseriti ai bordi della tastiera, con due griglie ricavate nella scocca unibody di questo Huawei Matebook 16 e suonano alla grande. L'audio è stupefacente, una qualità di riproduzione che difficilmente ho trovato su modelli anche di fascia molto più alta. Il suono è corposo, sempre a fuoco e si riesce ad ascoltare una grande quantità di frequenze.

Dettaglio dei microfoni

In coincidenza dell'invito di apertura dello chassis, ci sono due microfoni far-field che riescono a raccogliere benissimo la nostra voce fino ad una distanza massima di 5 metri e, integrandosi con l'intelligenza artificiale, eliminano i rumori di sottofondo e gestiscono al meglio i volumi nelle chiamate, andando ad amplificare o attenuare l'interlocutore.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti