Interfacce

Molto ricca e completa la varietà di porte dell'HP Pavilion DV6 6099EL, che tra le altre cose comprende anche due porte USB nel nuovo e più veloce standard 3.0, che garantisce velocità di trasferimento dati molto superiori rispetto alla precedente versione 2.0 (fino a circa 10 volte).

Troviamo poi un'uscita video analogica (VGA) ed una digitale (HDMI), che assicurano un'ottima versatilità sia in ambito casalingo, dove è possibile interfacciare il notebook a display esterni grazie all'uscita HDMI, sia in ambito lavorativo, dove spesso gli schermi hanno ancora attacchi di tipo analogico. Un multi-card reader e un attacco di sicurezza Kensington Lock, molto utile per chi lavora in ambienti aperti al pubblico, completano la dotazione d'interfacce davvero notevole di questo notebook.

Lato posteriore: Come ormai accade sempre più di frequente per i portatili, qui non troviamo altro che il bordo della batteria, racchiuso tra le due cerniere. C'è spazio anche per una griglia di ventilazione.

Retro del notebook HP Pavilion DV6 6099elLato sinistro: Su questo fianco sono ospitate l'uscita video analogica VGA, quella digitale HDMI, il plug RJ-45 per la connessione alla LAN, due porte USB 2.0 e tre jack da 3,5mm, due di tipo Line Out, per ascoltare l'audio di un film o della musica in due tramite cuffie, e uno di tipo Line In per il microfono. Sempre sullo stesso lato c'è anche una griglia di sbocco del sistema di raffreddamento.

HP Pavilion DV6 6000: lato sinistro

Lato destro: Sul versante destro invece sono alloggiati il lettore Blu-ray, due porte USB 3.0, riconoscibili dalla presenza del dentino di colore blu, il foro d'aggancio per il lucchetto di sicurezza di tipo Kensington e il plug per l'alimentazione elettrica.

HP Pavilion DV6 6000: lato destro

Lato anteriore: Su questo lato troviamo soltanto lo slot del card reader, compatibile con memorie di tipo SD e MMC e le feritoie dietro cui sono alloggiati due dei quattro speaker di cui è dotato questo notebook.

HP Pavilion DV6 6099el: angolo anteriore sinistro

Fondo: Come già accennato, sul fondo trovano posto il vano della batteria e lo sportello a sgancio rapido per accedere all'hardware, oltre ad una serie di piccole griglie che favoriscono il ricircolo dell'aria calda dall'interno verso l'esterno. Per il resto il fondo è molto lineare e uniforme. I quattro piedini in gomma semirigida garantiscono un ottimo grip sulla superficie di appoggio.

Fondo del portatile HP Pavilion DV6

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti