Conclusioni

Non c'è dubbio che HP abbia svolto un lavoro egregio nella riprogettazione dei sui portatili Pavilion DV6 serie 6000. Come abbiamo visto infatti si tratta di un vero e proprio ripensamento della serie Entertainment, di cui il modello recensito è l'attuale top di gamma, con nuovi materiali, nuove piattaforme hardware, nuove tecnologie, tutto concorre a rinnovare dalle fondamenta il concetto stesso di computer all-round, adeguandolo ai tempi e alle esigenze sempre mutevoli del mercato.

Questo refresh estetico e funzionale è ispirato al concept "MUSE 2.0", acronimo di "Materials, Usability, Sensory, Experience" che sintetizza perfettamente l'interpretazione che HP fa dell'argomento PC.

Troviamo così una scocca dal design sobrio ed elegante, realizzata in alluminio spazzolato e proposta in una colorazione brunita chiamata Dark Umber, accanto ad accorgimenti tecnologici volti a massimizzare la qualità dell'esperienza utente nel suo complesso.

Molta attenzione poi è stata posta dall'azienda di Palo Alto alla configurazione tecnica. La dotazione del Pavilion DV6 6099EL è infatti ben bilanciata e sufficientemente potente da permetterne un impiego variegato, ottenendo sempre risultati soddisfacenti. Sia che si voglia fruire di un film in HD, sia che si voglia creare contenuti, ad esempio montando il filmato delle proprie vacanze, sia che si vogliano svolgere task di produttività, HP Pavilion DV6 ha le performance necessarie per svolgere fluidamente qualsiasi compito.

Come abbiamo verificato nei nostri test, sebbene non sia un notebook esplicitamente indirizzato ai player, anche il gaming non è precluso: la scheda video AMD Radeon HD 6490M è in grado di gestire tutti i titoli, sebbene con quelli più impegnativi sia necessario accettare qualche compromesso, ad esempio rinunciando ad alcuni effetti troppo pesanti o all'applicazione di filtri particolarmente impegnativi.

Notevole la qualità acustica offerta dal sistema Beats Audio, frutto della collaborazione di HP con gli ingegneri del suono dell'azienda di Dr. Dre, che interessa non solo i 4 altoparlanti integrati, ma anche i jack audio, il microfono digital array della webcam ed il mixer software. Il risultato è un suono più pieno e nitido, tanto nell'ascolto in cuffia o da altoparlanti, quanto nella registrazione.

Altrettanto esemplare è la cura profusa per il raffreddamento. L'azienda americana è riuscita infatti a realizzare un portatile che non scalda eccessivamente, anche dopo qualche ora di utilizzo continuativo e soprattutto mantiene a temperature accettabili le parti a diretto contatto col corpo dell'utilizzatore, come il palm rest o il piano tastiera. Grazie a una reingegnerizzazione interna e alla tecnologia CoolSense lavorare col proprio Pavilion DV6 o godersi per qualche ora i propri film preferiti non è più un problema, neanche in mobilità.

Insomma al prezzo suggerito di 999 € IVA inclusa (lo street price, lo ribadiamo, nel momento in cui pubblichiamo questa recensione si aggira sui 910-960 euro), HP Pavilion DV6 6099EL è decisamente un ottimo PC portatile multimediale, privo di punti deboli significativi e ricco invece di funzionalità e capacità che soddisferanno sicuramente l'utente che deciderà di acquistarlo.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy