Audio

La gestione dell'audio è affidata al controller High Definition Audio IDT 92HD81B1X integrato nel chipset Intel HM65, che supporta fino a 8 canali audio a una risoluzione massima di 32 bit/192 kHz e fornisce una banda dedicata per il trasporto del segnale audio, così da evitare i classici disturbi dovuti a interferenze elettromagnetiche, tipicamente presenti su una scheda madre.

Il comparto audio dello HP Pavilion DV6 6099EL è estremamente curato anche per quanto riguarda gli speaker e l'uscita cuffie. Il sistema di altoparlanti infatti è stato sviluppato da HP in collaborazione con il celebre Dr. Dre, che firma i prodotti Beats Audio di Monster, e prevede quattro speaker, due posti nella parte alta del piano tastiera e due più piccoli sul bordo frontale. In questo modo il notebook garantisce non solo un volume e una qualità della riproduzione audio eccellenti, ma anche un effetto surround, particolarmente evidente quando si vede ad esempio un film o un gioco, entrambi solitamente dotati di audio posizionale.

L'uscita cuffie può contare su una preamplificazione dedicata, che garantisce una maggiore qualità audio durante la riproduzione, oltre alla possibilità di utilizzare anche cuffie di alto profilo, la cui impedenza (magari un po' più elevata rispetto al normale) non costituirà di certo un carico difficile da pilotare per lo stadio di preamplificazione.

Un dettaglio di pregio è poi l'assenza di qualsiasi componente metallico sull'uscita cuffia, così da evitare la trasmissione in cuffia di eventuali cariche elettrostatiche che normalmente possono accumularsi sullo chassis, con conseguente disturbo dell'ascolto.

Beats Audio, il cui logo compare più volte sul telaio dei Pavilion dv6 serie 6000, ha curato anche il profilo software del sistema audio, tramite un'applicazione omonima che offre più opzioni per consentire agli utenti esperti di esercitare un controllo più incisivo sui vari parametri. In particolare, la linguetta "Esperienza d'ascolto" mette a disposizione un equalizzatore grafico con 3 preset (Beats Active NR, Beats in Ear e Beats Passive) per altrettante sorgenti audio (musica, voce o filmati) ma non manca ovviamente una modalità Personalizzata per chi volesse divertirsi con le "slitte" del mixer.

Utilissima anche la linguetta "Esperienza di registrazione", che consente di controllare le funzioni del microfono stereo digital array di Andrea Electronics, un'azienda specializzata nel campo dell'input audio. Fra le opzioni disponibili c'è la possibilità di abilitare la cancellazione del rumore di sottofondo e dell'eco acustica all'interno di un angolo di 30° dalla webcam.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy